Kwaidan. Storie misteriose e stravaganti

Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book Kwaidan. Storie misteriose e stravaganti by Lafcadio Hearn, Alphaville Edizioni Digitali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lafcadio Hearn ISBN: 9788897140641
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali Publication: December 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Lafcadio Hearn
ISBN: 9788897140641
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali
Publication: December 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese all’Università imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente all’apertura del Giappone all’Occidente avvenuta a metà Ottocento. Le sette storie brevi qui presentate, “Oshidori”, “La storia di O-Tei”, “Ubazakura”, “Di uno specchio e di una campana”, “Un segreto dall’aldilà”, “Jiu-roku-zakura” e “Riki-Baka”, sono tratte dal volume di miscellanea intitolato “Kwaidan. Stories and studies of strange things” (1904), l’ultima opera pubblicata da Hearn prima della sua morte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese all’Università imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente all’apertura del Giappone all’Occidente avvenuta a metà Ottocento. Le sette storie brevi qui presentate, “Oshidori”, “La storia di O-Tei”, “Ubazakura”, “Di uno specchio e di una campana”, “Un segreto dall’aldilà”, “Jiu-roku-zakura” e “Riki-Baka”, sono tratte dal volume di miscellanea intitolato “Kwaidan. Stories and studies of strange things” (1904), l’ultima opera pubblicata da Hearn prima della sua morte.

More books from Alphaville Edizioni Digitali

Cover of the book La sfinge senza segreti by Lafcadio Hearn
Cover of the book Ricordi di un impiegato by Lafcadio Hearn
Cover of the book La canzone dei pesci volanti e altre storie by Lafcadio Hearn
Cover of the book L'insalata del colonnello Cray by Lafcadio Hearn
Cover of the book Xingu by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il diario di Eva e altri racconti by Lafcadio Hearn
Cover of the book Summersoft by Lafcadio Hearn
Cover of the book Con il postale della notte by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il guanto di velluto by Lafcadio Hearn
Cover of the book Piramo e Tisbe by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il giardino segreto by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il messicano by Lafcadio Hearn
Cover of the book La fiaba di Padre Brown by Lafcadio Hearn
Cover of the book Un marito ideale by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il piacere dell'onestà by Lafcadio Hearn
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy