Nel Giappone spettrale

Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book Nel Giappone spettrale by Lafcadio Hearn, Alphaville Edizioni Digitali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lafcadio Hearn ISBN: 9788897140566
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali Publication: December 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Lafcadio Hearn
ISBN: 9788897140566
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali
Publication: December 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese all’Università imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente all’apertura del Giappone all’Occidente avvenuta a metà Ottocento.
Le otto storie qui presentate costituiscono una documentazione variegata della cultura tradizionale giapponese, spaziando dalle storie sul Budda, ai racconti sui fantasmi e sulle creature fantastiche del folklore nipponico (come i tengu), e alle riflessioni sulle implicazioni dottrinarie del buddismo zen, e sono tratte dal volume di racconti intitolato "In ghostly Japan" (1899).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese all’Università imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente all’apertura del Giappone all’Occidente avvenuta a metà Ottocento.
Le otto storie qui presentate costituiscono una documentazione variegata della cultura tradizionale giapponese, spaziando dalle storie sul Budda, ai racconti sui fantasmi e sulle creature fantastiche del folklore nipponico (come i tengu), e alle riflessioni sulle implicazioni dottrinarie del buddismo zen, e sono tratte dal volume di racconti intitolato "In ghostly Japan" (1899).

More books from Alphaville Edizioni Digitali

Cover of the book Il collare di Budda e altri racconti by Lafcadio Hearn
Cover of the book La linea d'ombra by Lafcadio Hearn
Cover of the book Storie di fantasmi giapponesi by Lafcadio Hearn
Cover of the book Brooksmith by Lafcadio Hearn
Cover of the book La laguna by Lafcadio Hearn
Cover of the book Diana e la Tuda by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il diario di Eva e altri racconti by Lafcadio Hearn
Cover of the book Monologhi by Lafcadio Hearn
Cover of the book Sebastopoli nell'agosto del 1855 by Lafcadio Hearn
Cover of the book La signora Morli, una e due by Lafcadio Hearn
Cover of the book Kew Gardens e altre storie brevi by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il problema del milione nascosto by Lafcadio Hearn
Cover of the book Con il postale della notte by Lafcadio Hearn
Cover of the book Il truffatore truffato by Lafcadio Hearn
Cover of the book La sfinge senza segreti by Lafcadio Hearn
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy