L'albatro

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book L'albatro by Simona Lo Iacono, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simona Lo Iacono ISBN: 9788854518933
Publisher: Neri Pozza Publication: March 12, 2019
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Simona Lo Iacono
ISBN: 9788854518933
Publisher: Neri Pozza
Publication: March 12, 2019
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Nato a Palermo nel 1896, da una nobile famiglia siciliana, Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un bambino solitario, uno di quelli che preferiscono «le cose alle persone» e che rifuggono la compagnia. Un giorno, dal nulla, nella sua vita arriva Antonno: un bambino bizzarro, «tutto al contrario»: se sfoglia un libro comincia dall’ultima pagina, se vuole andare avanti cammina all’indietro e conta al contrario, provando una infinità pietà per gli zeri. Per tutto il tempo della loro convivenza non c’è verso di fargli iniziare la settimana di lunedì o di togliergli dalla testa che si nasce morendo. Eppure Antonno, «l’albatro», come lui stesso si definirà (tenacissimo, l’albatro non abbandona il capitano nemmeno nella disgrazia) è l’unico spiraglio di luce in un’esistenza altrimenti buia e solitaria, l’unica compagnia di un bambino che vede e sente più degli altri, dotato di una sensibilità particolare, che lo porterà un giorno a diventare uno dei più grandi scrittori del Novecento. Ma all’improvviso, così come è arrivato, Antonno svanisce. Divenuto adulto, Giuseppe partecipa alla guerra del 1915-18 come ufficiale, rimanendo nell’esercito fino al 1925; dopodiché si ritira a vita privata, viaggiando e dimorando per lunghi periodi all’estero, dove si dedica alla stesura di saggi e racconti che non darà alle stampe. Sarà solo quando metterà mano a una storia che cova dentro di sé da tempo, e che ha intenzione di intitolare Il Gattopardo, che Antonno tornerà da lui, e con il suo modo di fare al rovescio accenderà in Giuseppe Tomasi la consapevolezza che «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nato a Palermo nel 1896, da una nobile famiglia siciliana, Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un bambino solitario, uno di quelli che preferiscono «le cose alle persone» e che rifuggono la compagnia. Un giorno, dal nulla, nella sua vita arriva Antonno: un bambino bizzarro, «tutto al contrario»: se sfoglia un libro comincia dall’ultima pagina, se vuole andare avanti cammina all’indietro e conta al contrario, provando una infinità pietà per gli zeri. Per tutto il tempo della loro convivenza non c’è verso di fargli iniziare la settimana di lunedì o di togliergli dalla testa che si nasce morendo. Eppure Antonno, «l’albatro», come lui stesso si definirà (tenacissimo, l’albatro non abbandona il capitano nemmeno nella disgrazia) è l’unico spiraglio di luce in un’esistenza altrimenti buia e solitaria, l’unica compagnia di un bambino che vede e sente più degli altri, dotato di una sensibilità particolare, che lo porterà un giorno a diventare uno dei più grandi scrittori del Novecento. Ma all’improvviso, così come è arrivato, Antonno svanisce. Divenuto adulto, Giuseppe partecipa alla guerra del 1915-18 come ufficiale, rimanendo nell’esercito fino al 1925; dopodiché si ritira a vita privata, viaggiando e dimorando per lunghi periodi all’estero, dove si dedica alla stesura di saggi e racconti che non darà alle stampe. Sarà solo quando metterà mano a una storia che cova dentro di sé da tempo, e che ha intenzione di intitolare Il Gattopardo, che Antonno tornerà da lui, e con il suo modo di fare al rovescio accenderà in Giuseppe Tomasi la consapevolezza che «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi».

More books from Neri Pozza

Cover of the book La rilegatrice dei libri proibiti by Simona Lo Iacono
Cover of the book Nel peggiore dei modi by Simona Lo Iacono
Cover of the book Il ragazzo di Bruges by Simona Lo Iacono
Cover of the book Gli accordi del cuore by Simona Lo Iacono
Cover of the book Tempo di vivere, tempo di morire by Simona Lo Iacono
Cover of the book Snob by Simona Lo Iacono
Cover of the book Veneto e Friuli by Simona Lo Iacono
Cover of the book Lei mi ha sposato, lettore mio by Simona Lo Iacono
Cover of the book Fiore di tuono by Simona Lo Iacono
Cover of the book Niente muore mai by Simona Lo Iacono
Cover of the book Grida di pietra by Simona Lo Iacono
Cover of the book Il Grande Califfato by Simona Lo Iacono
Cover of the book Educazione Europea by Simona Lo Iacono
Cover of the book Biografie sessuali by Simona Lo Iacono
Cover of the book Niente di nuovo sul fronte occidentale by Simona Lo Iacono
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy