L'Albero delle Emozioni Metodo del Disegno Psicoemotivo per l'Analisi e la Consapevolezza

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Psychology, Health & Well Being, Psychology, Clinical Psychology, Emotions
Cover of the book L'Albero delle Emozioni Metodo del Disegno Psicoemotivo per l'Analisi e la Consapevolezza by Antonio Cisternino, Antonio Cisternino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Cisternino ISBN: 9786050445923
Publisher: Antonio Cisternino Publication: May 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Cisternino
ISBN: 9786050445923
Publisher: Antonio Cisternino
Publication: May 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo lavoro sull’utilizzo del disegno nella pratica clinica con gli adolescenti e gli adulti prende spunto da una riflessione sul percorso verso l’autonomia che talvolta può subire dei blocchi o delle accelerazioni non favorendo il taglio del “cordone psichico ed emotivo” secondo tempistiche adeguate. Il Metodo del Disegno Psicoemotivo per l’Analisi e la Consapevolezza (MDPAC) è un percorso psico-educativo volto al raggiungimento della consapevolezza circa le origini delle proprie emozioni. Il protocollo prevede quattro fasi: 1. Disegnare il proprio albero genealogico; 2. Lavorare con il disegno e la scrittura su una sequenza di 12 emozioni lungo il continuum temporale "passato-presente-futuro"; 3. Ridisegnare il proprio albero genealogico confrontandolo con quello precedente; 4. Procedere con il “taglio del cordone fotografico”. Attraverso il disegno chiediamo al paziente di abbandonare la posizione di adulto facendo scendere in campo aspetti cognitivi ed emotivi che risalgono alle relazioni che hanno caratterizzato la propria infanzia. Lo scopo è quello di consentire alla persona di attuare il proprio processo di individuazione, attraverso l'analisi di questioni transgenerazionali che non sono state risolte dalle figure di attaccamento: il paziente regredisce per progredire verso l'adultità. Nella parte finale del libro viene riportata un'esemplificazione clinica, ovvero il caso di William Salvo, un ragazzo di 21 anni che sta attraversando un periodo di stress intenso. “William Salvo" diventa con un gioco di parole "Will I am Salvo", Io sarò salvo…ma da chi e da cosa questo paziente dovrà salvarsi? Risuonano le prime parole del ragazzo: ‹‹Quando sono nato io mio padre avrebbe voluto chiamarmi Salvatore, come mio nonno, mentre a mia madre piaceva il nome William e quindi mi hanno dato entrambi i nomi dopo non poche discussioni››. Alla fine del nostro lavoro esclamerà: ‹‹Ci sono adesso quattro foto…una di me da piccolo, una dei miei genitori e due mie foto identiche da adulto…proprio come due sono i miei nomi…forse ora sono doppiamente adulto! Posso scegliere a quale distanza pormi dai due nomi e sapere che Io sono sempre Io!››.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo lavoro sull’utilizzo del disegno nella pratica clinica con gli adolescenti e gli adulti prende spunto da una riflessione sul percorso verso l’autonomia che talvolta può subire dei blocchi o delle accelerazioni non favorendo il taglio del “cordone psichico ed emotivo” secondo tempistiche adeguate. Il Metodo del Disegno Psicoemotivo per l’Analisi e la Consapevolezza (MDPAC) è un percorso psico-educativo volto al raggiungimento della consapevolezza circa le origini delle proprie emozioni. Il protocollo prevede quattro fasi: 1. Disegnare il proprio albero genealogico; 2. Lavorare con il disegno e la scrittura su una sequenza di 12 emozioni lungo il continuum temporale "passato-presente-futuro"; 3. Ridisegnare il proprio albero genealogico confrontandolo con quello precedente; 4. Procedere con il “taglio del cordone fotografico”. Attraverso il disegno chiediamo al paziente di abbandonare la posizione di adulto facendo scendere in campo aspetti cognitivi ed emotivi che risalgono alle relazioni che hanno caratterizzato la propria infanzia. Lo scopo è quello di consentire alla persona di attuare il proprio processo di individuazione, attraverso l'analisi di questioni transgenerazionali che non sono state risolte dalle figure di attaccamento: il paziente regredisce per progredire verso l'adultità. Nella parte finale del libro viene riportata un'esemplificazione clinica, ovvero il caso di William Salvo, un ragazzo di 21 anni che sta attraversando un periodo di stress intenso. “William Salvo" diventa con un gioco di parole "Will I am Salvo", Io sarò salvo…ma da chi e da cosa questo paziente dovrà salvarsi? Risuonano le prime parole del ragazzo: ‹‹Quando sono nato io mio padre avrebbe voluto chiamarmi Salvatore, come mio nonno, mentre a mia madre piaceva il nome William e quindi mi hanno dato entrambi i nomi dopo non poche discussioni››. Alla fine del nostro lavoro esclamerà: ‹‹Ci sono adesso quattro foto…una di me da piccolo, una dei miei genitori e due mie foto identiche da adulto…proprio come due sono i miei nomi…forse ora sono doppiamente adulto! Posso scegliere a quale distanza pormi dai due nomi e sapere che Io sono sempre Io!››.

More books from Emotions

Cover of the book Don't Forget Your Crown: Self-love has everything to do with it. by Antonio Cisternino
Cover of the book Criaturas de un día by Antonio Cisternino
Cover of the book When Bad Things Happen to Good People by Antonio Cisternino
Cover of the book Emotional Life - Managing Your Feelings to Make the Most of Your Precious Time on Earth by Antonio Cisternino
Cover of the book The Tyranny of ‘Feelings’ by Antonio Cisternino
Cover of the book Vorrei averlo fatto by Antonio Cisternino
Cover of the book The Psychology of Love by Antonio Cisternino
Cover of the book Repairing Intimacy by Antonio Cisternino
Cover of the book Emociones que conducen al éxito by Antonio Cisternino
Cover of the book Love: All That Matters by Antonio Cisternino
Cover of the book Strange Contagion by Antonio Cisternino
Cover of the book 3 Weeks To Change Your Life Forever: 21 Habits To Incorporate Into Your Daily Life by Antonio Cisternino
Cover of the book Le notti insonni del giullare stolto by Antonio Cisternino
Cover of the book Constructive Wallowing by Antonio Cisternino
Cover of the book The Lazar Love or Lust Assessment: A Valuable Tool to Help You Decide What's Next by Antonio Cisternino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy