L'amicizia

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'amicizia by Aristotele, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aristotele ISBN: 9788851138776
Publisher: UTET Publication: February 4, 2016
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Aristotele
ISBN: 9788851138776
Publisher: UTET
Publication: February 4, 2016
Imprint: UTET
Language: Italian
È facile dire amicizia. Nell'epoca di Facebook e del chiacchericcio su WhatsApp, lo è ancora di più. «È opinione comune che coloro che hanno molti amici e che trattano familiarmente tutti non siano amici di nessuno», scriveva Aristotele. Nell'era del suo infinito dilagare è dal Filosofo per eccellenza che possiamo trarre qualche suggerimento su che cosa è davvero l'amicizia. La scuola di Aristotele, il Liceo, aveva come missione quella di formare alla vita filosofica, nel senso di «una filosofia vissuta, attiva, apportatrice di felicità», dove l'amicizia era coltivata come un valore fondamentale. Filosofo teoretico e sistematico, ad Aristotele non è affatto estranea la dimensione pratica della filosofia. Lo si capisce bene proprio dalla trattazione che troviamo nell'Etica nicomachea sui diversi modi di pensare l'amicizia. Introduzione di Armando Massarenti.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
È facile dire amicizia. Nell'epoca di Facebook e del chiacchericcio su WhatsApp, lo è ancora di più. «È opinione comune che coloro che hanno molti amici e che trattano familiarmente tutti non siano amici di nessuno», scriveva Aristotele. Nell'era del suo infinito dilagare è dal Filosofo per eccellenza che possiamo trarre qualche suggerimento su che cosa è davvero l'amicizia. La scuola di Aristotele, il Liceo, aveva come missione quella di formare alla vita filosofica, nel senso di «una filosofia vissuta, attiva, apportatrice di felicità», dove l'amicizia era coltivata come un valore fondamentale. Filosofo teoretico e sistematico, ad Aristotele non è affatto estranea la dimensione pratica della filosofia. Lo si capisce bene proprio dalla trattazione che troviamo nell'Etica nicomachea sui diversi modi di pensare l'amicizia. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Moto, luogo e tempo by Aristotele
Cover of the book Versione dell'Eneide by Aristotele
Cover of the book Storia di un ebreo fortunato by Aristotele
Cover of the book Il sogno di scrivere by Aristotele
Cover of the book Teste mozze by Aristotele
Cover of the book L'amministrazione straordinaria e la liquidazione coatta amministrativa - volume 5 by Aristotele
Cover of the book Le notificazioni civili: il perfezionamento by Aristotele
Cover of the book Il Capitale by Aristotele
Cover of the book DEI FATTI ILLECITI (art.2043 art. 96c.p.c.) volume 1 by Aristotele
Cover of the book Il simposio by Aristotele
Cover of the book Caterina la Magnifica by Aristotele
Cover of the book Commentario del Codice Civile diretto da Enrico Gabrielli by Aristotele
Cover of the book La ricchezza delle nazioni by Aristotele
Cover of the book Gli eserciti del cuore by Aristotele
Cover of the book Scritti sulla dottrina della scienza by Aristotele
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy