L'amicizia pura

Biography & Memoir, Philosophers, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'amicizia pura by Simone Weil, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Weil ISBN: 9788868266820
Publisher: Castelvecchi Publication: October 31, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Simone Weil
ISBN: 9788868266820
Publisher: Castelvecchi
Publication: October 31, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Il periodo trascorso a Marsiglia tra il 1940 e il 1942, in attesa di imbarcarsi per gli Stati Uniti, rappresenta per Simone Weil una stagione di fioritura delle amicizie e un momento di straordinaria ricchezza e fecondità del pensiero e della scrittura. Il numero di lettere inviate a familiari e amici è impressionante, ma quel che più stupisce è la maniera in cui la sincerità degli affetti si coniuga con la ricerca della verità, che si va facendo sempre più pura e assoluta. Di questa continua vibrazione interiore dà testimonianza la prima parte di questo libro che ricostruisce la complessa esperienza culturale e sentimentale vissuta a Marsiglia, proponendo le lettere che Simone invia a due amici, con i quali la parola scritta si offre come l’unico strumento di conoscenza reciproca. Sono Joë Bousquet, il poeta di Carcassonne, paralizzato in seguito alle ferite riportate durante la Prima Guerra Mondiale, e Antonio Atarés, contadino anarchico aragonese, prima rinchiuso nel campo d’internamento del Vernet e poi spedito a Djelfa, sull’altopiano algerino. Il volume si chiude con la nuova traduzione di alcune pagine, tratte da Le forme dell’amore implicito di Dio, in cui si condensa la splendida, vertiginosa concezione dell’amicizia elaborata e concretamente vissuta da Simone Weil.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il periodo trascorso a Marsiglia tra il 1940 e il 1942, in attesa di imbarcarsi per gli Stati Uniti, rappresenta per Simone Weil una stagione di fioritura delle amicizie e un momento di straordinaria ricchezza e fecondità del pensiero e della scrittura. Il numero di lettere inviate a familiari e amici è impressionante, ma quel che più stupisce è la maniera in cui la sincerità degli affetti si coniuga con la ricerca della verità, che si va facendo sempre più pura e assoluta. Di questa continua vibrazione interiore dà testimonianza la prima parte di questo libro che ricostruisce la complessa esperienza culturale e sentimentale vissuta a Marsiglia, proponendo le lettere che Simone invia a due amici, con i quali la parola scritta si offre come l’unico strumento di conoscenza reciproca. Sono Joë Bousquet, il poeta di Carcassonne, paralizzato in seguito alle ferite riportate durante la Prima Guerra Mondiale, e Antonio Atarés, contadino anarchico aragonese, prima rinchiuso nel campo d’internamento del Vernet e poi spedito a Djelfa, sull’altopiano algerino. Il volume si chiude con la nuova traduzione di alcune pagine, tratte da Le forme dell’amore implicito di Dio, in cui si condensa la splendida, vertiginosa concezione dell’amicizia elaborata e concretamente vissuta da Simone Weil.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Un'Europa possibile by Simone Weil
Cover of the book Nerone by Simone Weil
Cover of the book Cosí non si può vivere by Simone Weil
Cover of the book Maria Antonietta by Simone Weil
Cover of the book Meglio essere felici by Simone Weil
Cover of the book Essere felici by Simone Weil
Cover of the book Ultima notte del mondo by Simone Weil
Cover of the book Alle dieci di sera by Simone Weil
Cover of the book Dei delitti e delle pene by Simone Weil
Cover of the book Uguaglianza by Simone Weil
Cover of the book Il liberale che non c'è by Simone Weil
Cover of the book Apologia dell’ateismo by Simone Weil
Cover of the book Garibaldi e Herzen by Simone Weil
Cover of the book Il secolo curvo della civiltà capitalista by Simone Weil
Cover of the book I poteri ignoranti by Simone Weil
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy