L'attesa della verità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book L'attesa della verità by Simone Weil, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Weil ISBN: 9788811142041
Publisher: Garzanti classici Publication: November 13, 2014
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Simone Weil
ISBN: 9788811142041
Publisher: Garzanti classici
Publication: November 13, 2014
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO. *** «Viviamo in una società che è diventata una macchina per infrangere i cuori, per schiacciare gli spiriti, per fabbricare incoscienza, stupidità, corruzione»: così scriveva nel 1934 la venticinquenne Simone Weil. In questo nostro tempo di grande disagio, solo la ricerca della verità, fine autentico della vita umana, può dare una risposta allo smarrimento e all’angoscia dell’uomo. La riscoperta della Weil, di cui si propongono alcuni dei testi più noti insieme a una scelta di pensieri dai Cahiers ordinati per temi, è un validissimo aiuto per intraprendere quel cammino interiore che può condurre l’uomo a ritrovare sé stesso, le sue radici e il senso del suo esserci. Sabina Moser è studiosa del pensiero weiliano, cui ha dedicato: Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil (con B. Iacopini, 2009), La fisica soprannaturale. Simone Weil e la scienza (2011), Il «credo» di Simone Weil (2013).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO. *** «Viviamo in una società che è diventata una macchina per infrangere i cuori, per schiacciare gli spiriti, per fabbricare incoscienza, stupidità, corruzione»: così scriveva nel 1934 la venticinquenne Simone Weil. In questo nostro tempo di grande disagio, solo la ricerca della verità, fine autentico della vita umana, può dare una risposta allo smarrimento e all’angoscia dell’uomo. La riscoperta della Weil, di cui si propongono alcuni dei testi più noti insieme a una scelta di pensieri dai Cahiers ordinati per temi, è un validissimo aiuto per intraprendere quel cammino interiore che può condurre l’uomo a ritrovare sé stesso, le sue radici e il senso del suo esserci. Sabina Moser è studiosa del pensiero weiliano, cui ha dedicato: Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil (con B. Iacopini, 2009), La fisica soprannaturale. Simone Weil e la scienza (2011), Il «credo» di Simone Weil (2013).

More books from Garzanti classici

Cover of the book La leggenda del santo bevitore by Simone Weil
Cover of the book Antonio e Cleopatra. Con testo a fronte by Simone Weil
Cover of the book Satiricon by Simone Weil
Cover of the book Sola grazia by Simone Weil
Cover of the book I ragazzi di via Pál by Simone Weil
Cover of the book Cuore di tenebra by Simone Weil
Cover of the book La monaca by Simone Weil
Cover of the book Capitan Tempesta - Il Leone di Damasco by Simone Weil
Cover of the book Amleto. Con testo a fronte by Simone Weil
Cover of the book Molto rumore per nulla. Con testo a fronte by Simone Weil
Cover of the book Il manifesto comunista by Simone Weil
Cover of the book Papà Goriot by Simone Weil
Cover of the book L'identità europea by Simone Weil
Cover of the book La costituzione italiana by Simone Weil
Cover of the book Cime tempestose by Simone Weil
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy