Author: | Simona Micali | ISBN: | 9788858122839 |
Publisher: | Editori Laterza | Publication: | October 1, 2015 |
Imprint: | Editori Laterza | Language: | Italian |
Author: | Simona Micali |
ISBN: | 9788858122839 |
Publisher: | Editori Laterza |
Publication: | October 1, 2015 |
Imprint: | Editori Laterza |
Language: | Italian |
Il libro ripercorre la storia del tema nella letteratura occidentale dalle origini classiche (greche e romane) ai giorni nostri, affermandosi soprattutto sulla narrativa dal romanticismo in poi (una scelta dettata dalla convinzione che sono i modelli romanzeschi dal romanticismo in poi a nutrire attivamente il nostro immaginario amoroso, ultimamente grazie soprattutto alla mediazione della musica e del cinema).
Nella prima parte, dopo aver delimitato il tema (definito come «il processo che porta l’individuo dall’indifferenza nei confronti di un altro, alla presa di coscienza del fatto di amarlo») ne viene tracciata una sommaria tipologia: le caratteristiche topiche della scena del primo incontro tra i protagonisti; la distinzione tra innamoramento ‘lento’ e ‘colpo di fulmine’; quella tra innamoramento reciproco, innamoramento non corrisposto e innamoramento ‘per reazione’ (ai sentimenti dimostrati dall’altro); le caratteristiche dell’amore romantico e il concetto di ‘affinità elettiva’; l’innamoramento che nasce da un ostacolo, una differenza, un’impossibilità (e che secondo Denis de Rougement è alla base del modello della passione occidentale); le complicazioni e le ‘perversioni’ del modello letterario di innamoramento, con particolare attenzione al fenomeno che René Girard ha battezzato come «desiderio triangolare».
Nella seconda parte, il saggio si sofferma su dieci testi (Eneide, La vita nuova, Orlando Furioso, I dolori del giovane Werther, La Certosa di Parma, Spirite di Gautier, Il piacere, Un amore di Swann, Per chi suona la campana, L’amore fatale di Ian McEwan) particolarmente significativi nella storia del tema o rappresentativi della sua tipologia e delle tappe della sua evoluzione.
Il libro ripercorre la storia del tema nella letteratura occidentale dalle origini classiche (greche e romane) ai giorni nostri, affermandosi soprattutto sulla narrativa dal romanticismo in poi (una scelta dettata dalla convinzione che sono i modelli romanzeschi dal romanticismo in poi a nutrire attivamente il nostro immaginario amoroso, ultimamente grazie soprattutto alla mediazione della musica e del cinema).
Nella prima parte, dopo aver delimitato il tema (definito come «il processo che porta l’individuo dall’indifferenza nei confronti di un altro, alla presa di coscienza del fatto di amarlo») ne viene tracciata una sommaria tipologia: le caratteristiche topiche della scena del primo incontro tra i protagonisti; la distinzione tra innamoramento ‘lento’ e ‘colpo di fulmine’; quella tra innamoramento reciproco, innamoramento non corrisposto e innamoramento ‘per reazione’ (ai sentimenti dimostrati dall’altro); le caratteristiche dell’amore romantico e il concetto di ‘affinità elettiva’; l’innamoramento che nasce da un ostacolo, una differenza, un’impossibilità (e che secondo Denis de Rougement è alla base del modello della passione occidentale); le complicazioni e le ‘perversioni’ del modello letterario di innamoramento, con particolare attenzione al fenomeno che René Girard ha battezzato come «desiderio triangolare».
Nella seconda parte, il saggio si sofferma su dieci testi (Eneide, La vita nuova, Orlando Furioso, I dolori del giovane Werther, La Certosa di Parma, Spirite di Gautier, Il piacere, Un amore di Swann, Per chi suona la campana, L’amore fatale di Ian McEwan) particolarmente significativi nella storia del tema o rappresentativi della sua tipologia e delle tappe della sua evoluzione.