Il capo e la folla

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book Il capo e la folla by Emilio Gentile, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Gentile ISBN: 9788858130506
Publisher: Editori Laterza Publication: September 7, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emilio Gentile
ISBN: 9788858130506
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 7, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Mai come di questi tempi si è diffusa la metafora dell'uomo solo al comando. Uno dei massimi storici contemporanei, e non solo italiani, si assume una sfida temibile e avvincente: ripercorrere il rapporto tra il capo e la folla dall'antica Grecia all'età contemporanea. Marco Gervasoni, "La Lettura"

Conoscere il comportamento dei capi e delle folle del passato può aiutare a comprendere la politica di massa nel tempo in cui viviamo: in queste pagine agili e vivaci Emilio Gentile utilizza la storia come chiave di lettura della società politica contemporanea. Anna Tonelli, "L'Indice"

Si è cominciato col dire: «I capi fanno la storia». Poi si è detto: «Sono le masse che fanno la storia». Oggi si dice: «La storia la fanno i capi e le masse».

Uno dei più importanti storici italiani esplora il rapporto che ha legato la folla a leader carismatici come Pericle, Cesare, Napoleone, Roosevelt, Churchill, De Gaulle, Kennedy. E rivela le dinamiche all'interno delle masse, la seduzione delle parole e delle immagini, la personalizzazione della politica, gli effetti sulla democrazia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mai come di questi tempi si è diffusa la metafora dell'uomo solo al comando. Uno dei massimi storici contemporanei, e non solo italiani, si assume una sfida temibile e avvincente: ripercorrere il rapporto tra il capo e la folla dall'antica Grecia all'età contemporanea. Marco Gervasoni, "La Lettura"

Conoscere il comportamento dei capi e delle folle del passato può aiutare a comprendere la politica di massa nel tempo in cui viviamo: in queste pagine agili e vivaci Emilio Gentile utilizza la storia come chiave di lettura della società politica contemporanea. Anna Tonelli, "L'Indice"

Si è cominciato col dire: «I capi fanno la storia». Poi si è detto: «Sono le masse che fanno la storia». Oggi si dice: «La storia la fanno i capi e le masse».

Uno dei più importanti storici italiani esplora il rapporto che ha legato la folla a leader carismatici come Pericle, Cesare, Napoleone, Roosevelt, Churchill, De Gaulle, Kennedy. E rivela le dinamiche all'interno delle masse, la seduzione delle parole e delle immagini, la personalizzazione della politica, gli effetti sulla democrazia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Crimini di guerra by Emilio Gentile
Cover of the book 1982 by Emilio Gentile
Cover of the book L'arte del comando by Emilio Gentile
Cover of the book Stanislavskij by Emilio Gentile
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1900-1918 by Emilio Gentile
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Emilio Gentile
Cover of the book Gli irregolari by Emilio Gentile
Cover of the book 1924. Il delitto Matteotti by Emilio Gentile
Cover of the book Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 by Emilio Gentile
Cover of the book Il coraggio di scegliere by Emilio Gentile
Cover of the book L'antigiudaismo by Emilio Gentile
Cover of the book Il regime degli editori by Emilio Gentile
Cover of the book La Costituzione di Roma antica by Emilio Gentile
Cover of the book Italianità by Emilio Gentile
Cover of the book Storia delle relazioni internazionali by Emilio Gentile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy