L'insonnia dello spirito

Lettere a Petre Țuțea (1936-1941)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book L'insonnia dello spirito by Emil Cioran, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emil Cioran ISBN: 9788857555652
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: March 8, 2019
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Emil Cioran
ISBN: 9788857555652
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: March 8, 2019
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Bucarest, inizio anni ’30: è qui, nella “piccola Parigi” dei Balcani, che il destino di Emil Cioran interseca quello di Petre Țuțea, dando vita a un sodalizio che avrebbe sfidato il corso degli eventi e le alterne vicissitudini personali. Esponenti di spicco della “Generazione Criterion”, i due pensatori romeni frequentano caffè e circoli letterari, impressionando per la loro vivacità intellettuale e la loro verve oratoria. Stesso clima di complicità a Berlino: insieme discutono del futuro della Romania. Poi però spietata interviene la Storia. Nel 1937 Cioran parte per Parigi e assiste all’Occupazione tedesca della capitale francese; Țuțea resta in patria dove subirà il calvario della persecuzione comunista. Il presente volume rappresenta una preziosa testimonianza di un rapporto a distanza ed esplora la psicologia dei due autori che, nonostante i traumi cruenti prodotti dal Novecento, hanno preservato, l’uno verso l’altro, un sentimento di sincera amicizia e di profonda nostalgia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Bucarest, inizio anni ’30: è qui, nella “piccola Parigi” dei Balcani, che il destino di Emil Cioran interseca quello di Petre Țuțea, dando vita a un sodalizio che avrebbe sfidato il corso degli eventi e le alterne vicissitudini personali. Esponenti di spicco della “Generazione Criterion”, i due pensatori romeni frequentano caffè e circoli letterari, impressionando per la loro vivacità intellettuale e la loro verve oratoria. Stesso clima di complicità a Berlino: insieme discutono del futuro della Romania. Poi però spietata interviene la Storia. Nel 1937 Cioran parte per Parigi e assiste all’Occupazione tedesca della capitale francese; Țuțea resta in patria dove subirà il calvario della persecuzione comunista. Il presente volume rappresenta una preziosa testimonianza di un rapporto a distanza ed esplora la psicologia dei due autori che, nonostante i traumi cruenti prodotti dal Novecento, hanno preservato, l’uno verso l’altro, un sentimento di sincera amicizia e di profonda nostalgia.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Il giudaismo nella musica by Emil Cioran
Cover of the book Il declino dell’Occidente revisited by Emil Cioran
Cover of the book Corso di psicologia by Emil Cioran
Cover of the book L'anima e la danza by Emil Cioran
Cover of the book Le spie del duce (1939-43) by Emil Cioran
Cover of the book Storia di ordine nuovo by Emil Cioran
Cover of the book Piazza Fontana, noi sapevamo by Emil Cioran
Cover of the book La società disciplinare by Emil Cioran
Cover of the book Le regole della vita by Emil Cioran
Cover of the book Il filo rosso dell’ecologia by Emil Cioran
Cover of the book Frammento postumo sull'amore by Emil Cioran
Cover of the book Un'altra verità by Emil Cioran
Cover of the book Avvenire e dolore trascendentale by Emil Cioran
Cover of the book L'arte spiegata ai truzzi by Emil Cioran
Cover of the book La vocazione terapeutica della filosofia by Emil Cioran
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy