L'intelligenza della fede (Nuova edizione)

Introduzione alla teologia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Faith, Theology, Christianity
Cover of the book L'intelligenza della fede (Nuova edizione) by Umberto Casale, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Casale ISBN: 9788867089567
Publisher: Lindau Publication: April 12, 2018
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Umberto Casale
ISBN: 9788867089567
Publisher: Lindau
Publication: April 12, 2018
Imprint: Lindau
Language: Italian

Questo libro intende offrire (agli studenti, ma non solo) un'introduzione all'universo della teologia, presentando il patrimonio contenutistico, linguistico, storico e speculativo della fede cristiana, e precisando altresì il peculiare profilo di sapere della fede (intellectus fidei). Da qui le tappe del percorso: la vicenda semantica del termine teologia e le principali correnti teologiche che hanno caratterizzato le varie epoche. Poi l'analisi del linguaggio teologico, sempre sospeso tra parola e silenzio, linguaggio letterale e simbolico; infine il rapporto tra teologia e verità: i percorsi filosofico e teologico confluiscono nel Cristo, via, verità e vita. Dal Cristo, in cui sono nascosti i tesori della scienza e della sapienza, la teologia si dirama nelle varie discipline. La teologia è la parola che il pensiero umano dice a Dio e su Dio sulla base della parola che Dio dice nella storia, in modo definitivo in Cristo. Un percorso che permette di riconoscere la verità e la bellezza della sentenza di Walter Benjamin: «O si pensa teologicamente, o non si pensa abbastanza».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro intende offrire (agli studenti, ma non solo) un'introduzione all'universo della teologia, presentando il patrimonio contenutistico, linguistico, storico e speculativo della fede cristiana, e precisando altresì il peculiare profilo di sapere della fede (intellectus fidei). Da qui le tappe del percorso: la vicenda semantica del termine teologia e le principali correnti teologiche che hanno caratterizzato le varie epoche. Poi l'analisi del linguaggio teologico, sempre sospeso tra parola e silenzio, linguaggio letterale e simbolico; infine il rapporto tra teologia e verità: i percorsi filosofico e teologico confluiscono nel Cristo, via, verità e vita. Dal Cristo, in cui sono nascosti i tesori della scienza e della sapienza, la teologia si dirama nelle varie discipline. La teologia è la parola che il pensiero umano dice a Dio e su Dio sulla base della parola che Dio dice nella storia, in modo definitivo in Cristo. Un percorso che permette di riconoscere la verità e la bellezza della sentenza di Walter Benjamin: «O si pensa teologicamente, o non si pensa abbastanza».

More books from Lindau

Cover of the book Iram dalle alte colonne by Umberto Casale
Cover of the book Il tempo interiore by Umberto Casale
Cover of the book Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere by Umberto Casale
Cover of the book L'ombra delle colline by Umberto Casale
Cover of the book Visioni proibite by Umberto Casale
Cover of the book Pellegrinaggio buddhista by Umberto Casale
Cover of the book Pralève e altri racconti di montagna by Umberto Casale
Cover of the book Storie di provincia by Umberto Casale
Cover of the book Il sabba intorno a Israele by Umberto Casale
Cover of the book Storielle by Umberto Casale
Cover of the book Per un'economia giusta by Umberto Casale
Cover of the book La venerabile trama by Umberto Casale
Cover of the book Il Diamante del Rajah by Umberto Casale
Cover of the book Burberry by Umberto Casale
Cover of the book False testimonianze by Umberto Casale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy