L'uomo della Bibbia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Study
Cover of the book L'uomo della Bibbia by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810966808
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: March 23, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810966808
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: March 23, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nel luglio del 1969, papa Paolo VI aveva affidato agli astronauti Armstrong e Aldrin il testo del Salmo 8 affinché fosse consegnato agli spazi siderali, alle sabbie lunari che di lì a poco i due uomini avrebbero calpestato. Proprio a partire da quella raffinata opera dell’Antico Testamento inizia la riflessione del libro dedicato all’antropologia biblica, al ritratto della figura umana illuminata dalla rivelazione. Il Salmo 8 è un canto entusiastico nei confronti dell’uomo: creatura microscopica se comparata alle strutture celesti, vera e propria «canna fragile», secondo la celebre espressione di Pascal, eppure coronato come un sovrano da Dio, che lo ha reso di poco inferiore a se stesso. Un’esclamazione simile si trova anche nel primo coro dell’Antigone di Sofocle e riflette l’ammirazione del mondo greco per la capacità dell’uomo che vive l’esperienza del pensiero: «Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel luglio del 1969, papa Paolo VI aveva affidato agli astronauti Armstrong e Aldrin il testo del Salmo 8 affinché fosse consegnato agli spazi siderali, alle sabbie lunari che di lì a poco i due uomini avrebbero calpestato. Proprio a partire da quella raffinata opera dell’Antico Testamento inizia la riflessione del libro dedicato all’antropologia biblica, al ritratto della figura umana illuminata dalla rivelazione. Il Salmo 8 è un canto entusiastico nei confronti dell’uomo: creatura microscopica se comparata alle strutture celesti, vera e propria «canna fragile», secondo la celebre espressione di Pascal, eppure coronato come un sovrano da Dio, che lo ha reso di poco inferiore a se stesso. Un’esclamazione simile si trova anche nel primo coro dell’Antigone di Sofocle e riflette l’ammirazione del mondo greco per la capacità dell’uomo che vive l’esperienza del pensiero: «Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo».

More books from Study

Cover of the book Extensive Reading by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Martinho Lutero - Obras Selecionadas volume 5 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Strategies and Methods of Scaffolding Text-based sources for Weak(er) ESL-Learners of English by Gianfranco Ravasi
Cover of the book From Experience to Innocence: The Zen in Hemingway's Heroes by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Supervisor of Construction Inspection Services by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Test Success: Test-Taking and Study Strategies for All Students, Including Those with ADD and LD by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Shmoop Music Guide: Paper Planes by Gianfranco Ravasi
Cover of the book PMP® Exam Mentor - Flash Cards by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Global Politics for A-level by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Reise Know-How Kauderwelsch Urdu für Indien und Pakistan - Wort für Wort: Kauderwelsch-Sprachführer Band 112 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Les Mille et une Nuits by Gianfranco Ravasi
Cover of the book 1G416-一般警察-常用物理化學定理公式 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Blueprint To Building Your Brand As An Independent Artist by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Titus Andronicus (SparkNotes Literature Guide) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book "Main Street" Summarized and Analyzed by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy