La cancellazione della società dal registro delle imprese

Profili processuali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book La cancellazione della società dal registro delle imprese by Domenico Dalfino, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Dalfino ISBN: 9788892166783
Publisher: Giappichelli Editore Publication: August 1, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Domenico Dalfino
ISBN: 9788892166783
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: August 1, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

In tema di cancellazione della società dal registro delle imprese, l’art. 2495, 2° comma, c.c., pur occupandosi soltanto dei c.d. “residui” passivi, esprime comunque un principio fondamentale: l’estinzione della società, conseguente alla cancellazione, non determina l’automatica “sparizione” delle obbligazioni insoddisfatte che ad essa facevano capo, poiché ai creditori sociali è consentito far valere le proprie pretese nei confronti di altri soggetti. Ne consegue un altro principio: per quanto possibile, occorre evitare che all’estinzione della società, che è parte in causa, segua automaticamente quella del processo, soprattutto se la prima dipende da un atto volontario. Sul piano processuale, le soluzioni offerte dal “diritto vivente” non sono del tutto appaganti. Peraltro, la non esaustività, la complessità e l'ambiguità del quadro normativo, accresciute a seguito di recenti interventi in materia tributaria, hanno reso ancor più arduo il ruolo dell’interprete.Domenico Dalfino, ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In tema di cancellazione della società dal registro delle imprese, l’art. 2495, 2° comma, c.c., pur occupandosi soltanto dei c.d. “residui” passivi, esprime comunque un principio fondamentale: l’estinzione della società, conseguente alla cancellazione, non determina l’automatica “sparizione” delle obbligazioni insoddisfatte che ad essa facevano capo, poiché ai creditori sociali è consentito far valere le proprie pretese nei confronti di altri soggetti. Ne consegue un altro principio: per quanto possibile, occorre evitare che all’estinzione della società, che è parte in causa, segua automaticamente quella del processo, soprattutto se la prima dipende da un atto volontario. Sul piano processuale, le soluzioni offerte dal “diritto vivente” non sono del tutto appaganti. Peraltro, la non esaustività, la complessità e l'ambiguità del quadro normativo, accresciute a seguito di recenti interventi in materia tributaria, hanno reso ancor più arduo il ruolo dell’interprete.Domenico Dalfino, ordinario di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book La prova nel processo agli enti by Domenico Dalfino
Cover of the book Governo societario, azioni a voto multiplo e maggiorazione del voto by Domenico Dalfino
Cover of the book Fattispecie indennitaria e danno da processo penale by Domenico Dalfino
Cover of the book La detenzione domiciliare by Domenico Dalfino
Cover of the book Giurisprudenza per principi e autonomia privata by Domenico Dalfino
Cover of the book La nuova regolamentazione anticorruzione by Domenico Dalfino
Cover of the book Il futuro del polo petrolchimico siracusano by Domenico Dalfino
Cover of the book Diritto dell'imprenditoria sociale by Domenico Dalfino
Cover of the book L'Enterprise Risk Management. by Domenico Dalfino
Cover of the book L'associazionismo imprenditoriale nel moderno sistema di relazioni industriali by Domenico Dalfino
Cover of the book Il principio di ragionevolezza e proporzionalità nel diritto del lavoro by Domenico Dalfino
Cover of the book Il diritto amministrativo tra ordinamenti civili e ordinamento canonico by Domenico Dalfino
Cover of the book Le indagini preliminari by Domenico Dalfino
Cover of the book Appalti e lavoro by Domenico Dalfino
Cover of the book La reputazione: dal concetto alle declinazioni by Domenico Dalfino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy