La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto

Nonfiction, Reference & Language, Law, Constitutional
Cover of the book La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto by Nicola Canzian, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Canzian ISBN: 9788892168770
Publisher: Giappichelli Editore Publication: January 31, 2018
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Nicola Canzian
ISBN: 9788892168770
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: January 31, 2018
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Con l’espressione “reviviscenza” il lessico giuridico indica «la condizione di ripresa di vigore della situazione giuridica – ovvero del rapporto – oggetto della vicenda di temporanea – e/o permanente – stasi» . Tale condizione può riguardare oggetti affatto differenti, quali rapporti obbligatori, disposizioni testamentarie, garanzie . Il presente studio ha lo scopo di indagare il fenomeno della reviviscenza in relazione alle norme giuridiche, ovvero i casi in cui l’interprete deve considerare nuovamente vigente una norma generale e astratta che in precedenza doveva essere considerata abrogata. La questione della reviviscenza delle norme è stata affrontata sin da tempi non recenti in relazione all’abrogazione della norma a sua volta abrogatrice e, con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana, si è estesa anche al problema degli effetti dell’illegittimità della norma abrogatrice; le risposte offerte nel tempo dalla dottrina e dalla giurisprudenza sono state differenti, anche se è possibile constatare che negli ultimi anni si è raggiunto un sostanziale consenso sulle principali ipotesi in cui l’interprete è legittimato a ritenere di nuovo pienamente efficace una norma già abrogata. Il problema della reviviscenza, che potrebbe sembrare di natura prettamente teorica, ha avuto in realtà alcune importanti ricadute pratiche negli anni recenti, soprattutto in riferimento ai limiti del referendum abrogativo e agli effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con l’espressione “reviviscenza” il lessico giuridico indica «la condizione di ripresa di vigore della situazione giuridica – ovvero del rapporto – oggetto della vicenda di temporanea – e/o permanente – stasi» . Tale condizione può riguardare oggetti affatto differenti, quali rapporti obbligatori, disposizioni testamentarie, garanzie . Il presente studio ha lo scopo di indagare il fenomeno della reviviscenza in relazione alle norme giuridiche, ovvero i casi in cui l’interprete deve considerare nuovamente vigente una norma generale e astratta che in precedenza doveva essere considerata abrogata. La questione della reviviscenza delle norme è stata affrontata sin da tempi non recenti in relazione all’abrogazione della norma a sua volta abrogatrice e, con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana, si è estesa anche al problema degli effetti dell’illegittimità della norma abrogatrice; le risposte offerte nel tempo dalla dottrina e dalla giurisprudenza sono state differenti, anche se è possibile constatare che negli ultimi anni si è raggiunto un sostanziale consenso sulle principali ipotesi in cui l’interprete è legittimato a ritenere di nuovo pienamente efficace una norma già abrogata. Il problema della reviviscenza, che potrebbe sembrare di natura prettamente teorica, ha avuto in realtà alcune importanti ricadute pratiche negli anni recenti, soprattutto in riferimento ai limiti del referendum abrogativo e agli effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Processo penale e regole europee: atti, diritti, soggetti e decisioni by Nicola Canzian
Cover of the book I sentieri del giurista sulle tracce della fraternità by Nicola Canzian
Cover of the book Annuario del contratto 2016 by Nicola Canzian
Cover of the book Diritto dell'imprenditoria sociale by Nicola Canzian
Cover of the book Il gruppo cooperativo gerarchico by Nicola Canzian
Cover of the book Successioni per causa di morte by Nicola Canzian
Cover of the book Il sequestro dell'anima by Nicola Canzian
Cover of the book Interesse dell'impresa e prestazione lavorativa by Nicola Canzian
Cover of the book Società a responsabilità limitata by Nicola Canzian
Cover of the book La detenzione domiciliare by Nicola Canzian
Cover of the book Accesso agli atti nel settore dei contratti pubblici by Nicola Canzian
Cover of the book Il processo amministrativo by Nicola Canzian
Cover of the book La conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro by Nicola Canzian
Cover of the book La legislazione negativa by Nicola Canzian
Cover of the book La nuova disciplina del mutamento delle mansioni by Nicola Canzian
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy