La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Administration, Business & Finance, Human Resources & Personnel Management
Cover of the book La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni by Enrico Parsi, goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Parsi ISBN: 9788881951123
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA Publication: February 9, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Enrico Parsi
ISBN: 9788881951123
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
Publication: February 9, 2017
Imprint:
Language: Italian

Siamo i padri della crisi. Lo sono le nostre scelte, gli affari, come pensiamo la società e come la organizziamo.
In un percorso binario, l’autore descrive il mondo della scuola e quello dell’impresa come metafora l’uno dell’altro, suggerendo una strada virtuosa che rilanci il Paese attraverso un nuovo modo di pensare questi due imprescindibili pilastri della nostra società.
Un libro per ripensare i luoghi dove si impreziosisce o si svuota di senso la nostra vita, fuggendo dalle trappole dell’aziendalismo dilagante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Siamo i padri della crisi. Lo sono le nostre scelte, gli affari, come pensiamo la società e come la organizziamo.
In un percorso binario, l’autore descrive il mondo della scuola e quello dell’impresa come metafora l’uno dell’altro, suggerendo una strada virtuosa che rilanci il Paese attraverso un nuovo modo di pensare questi due imprescindibili pilastri della nostra società.
Un libro per ripensare i luoghi dove si impreziosisce o si svuota di senso la nostra vita, fuggendo dalle trappole dell’aziendalismo dilagante.

More books from goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Cover of the book Se chiudi ti compro. Le imprese rigenerate dai lavoratori. Prefazione di Romano Prodi by Enrico Parsi
Cover of the book Milano e le sue rotte obbligate. Le acque che ci tocca navigare. Appunti per una cittadinanza sostenibile by Enrico Parsi
Cover of the book Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi by Enrico Parsi
Cover of the book La scienza sa di non sapere per questo funziona by Enrico Parsi
Cover of the book Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche by Enrico Parsi
Cover of the book Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno Karabagh by Enrico Parsi
Cover of the book Kaizen. Il miglioramento continuo by Enrico Parsi
Cover of the book Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese by Enrico Parsi
Cover of the book Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia by Enrico Parsi
Cover of the book La nuova chiave a stella. Storie di persone nella fabbrica del futuro by Enrico Parsi
Cover of the book Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno by Enrico Parsi
Cover of the book L’albicocco, la vite, il melograno. A piedi attraverso l’Armenia by Enrico Parsi
Cover of the book Notes on sustainable citizenship by Enrico Parsi
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Enrico Parsi
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Enrico Parsi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy