La Commedia dell'Arte

Genesi d'una società dello spettacolo

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Theatre, History & Criticism
Cover of the book La Commedia dell'Arte by Roberto Tessari, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Tessari ISBN: 9788858110089
Publisher: Editori Laterza Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberto Tessari
ISBN: 9788858110089
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La Commedia dell'Arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro italiano possa vantare. A ricostruirne con chiarezza nascita, caratteri, sviluppi e diffusione è, in questo libro, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Al lettore viene così offerta l'opportunità di confrontarsi con un patrimonio di testimonianze e di documenti che, accompagnandone le diverse fasi e i molteplici esiti performativi, permettono di ricostruire i tratti distintivi del fenomeno: la nascita del professionismo scenico, la comparsa della donna-attrice, il sorgere del divismo, le maschere, l'improvvisazione. Ne scaturisce un'inedita interpretazione che, attraverso l'analisi delle reazioni del pubblico, vede nella Commedia dell'Arte la manifestazione in cui affiorano i primi segni evidenti della civiltà dello spettacolo e dell'immagine entro cui noi viviamo immersi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Commedia dell'Arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro italiano possa vantare. A ricostruirne con chiarezza nascita, caratteri, sviluppi e diffusione è, in questo libro, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Al lettore viene così offerta l'opportunità di confrontarsi con un patrimonio di testimonianze e di documenti che, accompagnandone le diverse fasi e i molteplici esiti performativi, permettono di ricostruire i tratti distintivi del fenomeno: la nascita del professionismo scenico, la comparsa della donna-attrice, il sorgere del divismo, le maschere, l'improvvisazione. Ne scaturisce un'inedita interpretazione che, attraverso l'analisi delle reazioni del pubblico, vede nella Commedia dell'Arte la manifestazione in cui affiorano i primi segni evidenti della civiltà dello spettacolo e dell'immagine entro cui noi viviamo immersi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Cleofonte deve morire by Roberto Tessari
Cover of the book La Chiesa e le sfide della modernità by Roberto Tessari
Cover of the book Agrippina, la sposa di un mito by Roberto Tessari
Cover of the book Vite che non possiamo permetterci by Roberto Tessari
Cover of the book Sette luoghi comuni sull'economia by Roberto Tessari
Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Roberto Tessari
Cover of the book Detto non detto by Roberto Tessari
Cover of the book Come nasce una dittatura by Roberto Tessari
Cover of the book Design senza designer by Roberto Tessari
Cover of the book Il costituzionalismo moderno può sopravvivere? by Roberto Tessari
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1900-1918 by Roberto Tessari
Cover of the book Prima lezione di storia delle relazioni internazionali by Roberto Tessari
Cover of the book Chi ha sbagliato più forte by Roberto Tessari
Cover of the book "In Italia paghiamo troppe tasse" Falso! by Roberto Tessari
Cover of the book L'uomo e gli dei by Roberto Tessari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy