La cucina trapanese e delle isole

Storia e ricette

Nonfiction, Food & Drink, International, European, Italian, Food Writing
Cover of the book La cucina trapanese e delle isole by Alba Allotta, Giacomo Pilati, TARKA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alba Allotta, Giacomo Pilati ISBN: 9788898823079
Publisher: TARKA Publication: February 19, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Alba Allotta, Giacomo Pilati
ISBN: 9788898823079
Publisher: TARKA
Publication: February 19, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Il pesce è senza dubbio il prodotto base di questa cucina. È presente in tante zuppe ma anche nel Cous cous, al posto della carne di montone, prodotto base dell’antica ricetta maghrebina. Un piatto locale il cui rito prevede che la semola sia lavorata a mano (‘ncucciata) nella “mafaradda”, tradizionale vaso di terracotta, dopo esser stata cotta a vapore e aromatizzata con cipolla. A mano vengono preparati anche i “Busiati” (primo a base di carne), i ravioli ripieni di ricotta e menta, gli “gnuoccoli”. Altro piatto forte la pasta con il pesto alla trapanese, che sostituisce al basilico un battuto di pomodoro crudo e mandorle pelate.
Una varietà gastronomica frutto dell’incontro con le molte culture che da sempre popolano il Mediterraneo in 328 ricette.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Il pesce è senza dubbio il prodotto base di questa cucina. È presente in tante zuppe ma anche nel Cous cous, al posto della carne di montone, prodotto base dell’antica ricetta maghrebina. Un piatto locale il cui rito prevede che la semola sia lavorata a mano (‘ncucciata) nella “mafaradda”, tradizionale vaso di terracotta, dopo esser stata cotta a vapore e aromatizzata con cipolla. A mano vengono preparati anche i “Busiati” (primo a base di carne), i ravioli ripieni di ricotta e menta, gli “gnuoccoli”. Altro piatto forte la pasta con il pesto alla trapanese, che sostituisce al basilico un battuto di pomodoro crudo e mandorle pelate.
Una varietà gastronomica frutto dell’incontro con le molte culture che da sempre popolano il Mediterraneo in 328 ricette.

More books from TARKA

Cover of the book Viaggio in Grecia by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Gerusalemme by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Memoria perduta? by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book La cucina della Terra di Bari by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Al Marocco by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Nella tormenta by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Il Dilemma della Sfinge by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book La cucina vicentina by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Michael cane da circo by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Memorie di un bevitore by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Viaggio nei Pirenei e in Corsica by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Maimonide, un percorso verso il benessere by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book La Signora Crisantemo by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book La cucina del Parco del Delta by Alba Allotta, Giacomo Pilati
Cover of the book Libereso, il giardiniere di Calvino by Alba Allotta, Giacomo Pilati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy