La filosofia e le sue storie

L'Antichità e il Medioevo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La filosofia e le sue storie by Umberto Eco, Riccardo Fedriga, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Eco, Riccardo Fedriga ISBN: 9788858129074
Publisher: Editori Laterza Publication: March 16, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Umberto Eco, Riccardo Fedriga
ISBN: 9788858129074
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 16, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

È una storia del pensiero che interessa tutti per la semplice ragione che il pensiero che nasce dal nostro cervello, dal nostro corpo e dagli istinti dai quali siamo animati, è il solo elemento che ci distingue dagli animali. Ma in che modo? E cos'è il pensiero? Il libro pone queste domande insieme a molte altre – sui nostri sentimenti, sulle nostre ideologie, sul modo in cui viviamo e sulle alternative possibili – che si potrebbero dire i 'fondamentali' che caratterizzano la nostra specie. Eugenio Scalfari, "l'Espresso"

Una storia della filosofia che Umberto Eco e Riccardo Fedriga hanno disegnato con ricchezza di dettagli, destinata a chi voglia accostarsi alla materia senza eccessivi timori reverenziali. Antonio Gnoli, "la Repubblica"

Un viaggio appassionante attraverso la storia del pensiero filosofico, dall'antica Grecia al Medioevo. Un viaggio inconsueto che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all'arte, alla scienza.

Hanno contribuito a questo volume: Alessandra Beccarisi, Enrico Berti, Marco Bettalli, Maurizio Bettini, Luca Bianchi, Armando Bisogno, Maddalena Bonelli, Aldo Brancacci, Roberto Brigati, Francesca Calabi, Federica Caldera, Giuseppe Cambiano, Eva Cantarella, Glauco Maria Cantarella, Carlotta Capuccino, Luigi Catalani, Riccardo Chiaradonna, Andrea Colli, Lorenzo Corti, Renato De Filippis, Paolo Del Santo, Marco Di Branco, Ivano Dionigi, Giovanni Di Pasquale, Umberto Eco, Doralice Fabiano, Riccardo Fedriga, Franco Ferrari, Claudio Fiocchi, Francesca Forte, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Valentina Gazzaniga, Alessandro Ghisalberti, Angelo Giavatto, Agnese Gualdrini, Claudia Guerrini, Anna Maria Ioppolo, Roberto Limonta, Alessandro Linguiti, Costantino Marmo, Cecilia Martini Bonadeo, Simonetta Nannini, Enrico Norelli, Massimo Parodi, Andrea Piatesi, Gabriella Pironti, Aglae Pizzone, Marco Rossini, Maria Michela Sassi, Luca Simeoni, Stefano Simonetta, Giorgio Strano, Paolo Togni, Isabella Tondo, Mario Vegetti, James Warren, Irene Zavattero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È una storia del pensiero che interessa tutti per la semplice ragione che il pensiero che nasce dal nostro cervello, dal nostro corpo e dagli istinti dai quali siamo animati, è il solo elemento che ci distingue dagli animali. Ma in che modo? E cos'è il pensiero? Il libro pone queste domande insieme a molte altre – sui nostri sentimenti, sulle nostre ideologie, sul modo in cui viviamo e sulle alternative possibili – che si potrebbero dire i 'fondamentali' che caratterizzano la nostra specie. Eugenio Scalfari, "l'Espresso"

Una storia della filosofia che Umberto Eco e Riccardo Fedriga hanno disegnato con ricchezza di dettagli, destinata a chi voglia accostarsi alla materia senza eccessivi timori reverenziali. Antonio Gnoli, "la Repubblica"

Un viaggio appassionante attraverso la storia del pensiero filosofico, dall'antica Grecia al Medioevo. Un viaggio inconsueto che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all'arte, alla scienza.

Hanno contribuito a questo volume: Alessandra Beccarisi, Enrico Berti, Marco Bettalli, Maurizio Bettini, Luca Bianchi, Armando Bisogno, Maddalena Bonelli, Aldo Brancacci, Roberto Brigati, Francesca Calabi, Federica Caldera, Giuseppe Cambiano, Eva Cantarella, Glauco Maria Cantarella, Carlotta Capuccino, Luigi Catalani, Riccardo Chiaradonna, Andrea Colli, Lorenzo Corti, Renato De Filippis, Paolo Del Santo, Marco Di Branco, Ivano Dionigi, Giovanni Di Pasquale, Umberto Eco, Doralice Fabiano, Riccardo Fedriga, Franco Ferrari, Claudio Fiocchi, Francesca Forte, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Valentina Gazzaniga, Alessandro Ghisalberti, Angelo Giavatto, Agnese Gualdrini, Claudia Guerrini, Anna Maria Ioppolo, Roberto Limonta, Alessandro Linguiti, Costantino Marmo, Cecilia Martini Bonadeo, Simonetta Nannini, Enrico Norelli, Massimo Parodi, Andrea Piatesi, Gabriella Pironti, Aglae Pizzone, Marco Rossini, Maria Michela Sassi, Luca Simeoni, Stefano Simonetta, Giorgio Strano, Paolo Togni, Isabella Tondo, Mario Vegetti, James Warren, Irene Zavattero.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione sul teatro by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book La ricezione by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book L'Italia e i suoi invasori by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Ordinaria amministrazione by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Pio XII e Alcide De Gasperi by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book L'Inquisizione nell'Italia moderna by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Oceania by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book La fine della città by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Prime lezioni di psicologia by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book La maschera democratica dell'oligarchia by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Arte in opera. vol. 2 Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Pragmatica del linguaggio by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Il nemico in casa by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
Cover of the book Delfi by Umberto Eco, Riccardo Fedriga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy