La libertà e il mio pianto

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book La libertà e il mio pianto by Maria Rosaria Sara Bonsignore, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Rosaria Sara Bonsignore ISBN: 9788859116288
Publisher: Aletti Editore Publication: January 31, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Rosaria Sara Bonsignore
ISBN: 9788859116288
Publisher: Aletti Editore
Publication: January 31, 2014
Imprint:
Language: Italian

La cultura matura emerge nella nascita del pensiero speculativo, quando la creatività del dialogare nutre le relazioni sociali, rendendo soggetti gli esseri umani; l’uomo trasformando la realtà a suo diletto incarna l’arte, come auto-creazione, capolavoro della sua interpretazione sociale ossia la propria identità con e fra le genti o i popoli.
La pluralità è sinonimo di interazione pacifica, ma lo scontro nella storia universale è il dominio di un popolo su altri popoli che ricuce le varie culture, si impone sulle regioni e sulle religioni, sulle tradizioni non evangelizzando, ma con ruolo di dittatura di superpotenza.
“Mare in mezzo alle terre, libero e mai posseduto, baci tutte le terre e le parole di chi ti naviga, anima di convivenza di esodi e viaggiatori. Io sono cittadina del mondo, credendo in Dio Vero, prego”.
Maria Rosaria Sara Bonsignore è nata nel 1964 a Palermo, dove risiede.
Laureata in Psicologia clinica e di comunità con il massimo dei voti, ha fatto studi di giornalismo per completare le sue conoscenze nel diritto-dovere della libertà di parola e azione sociale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cultura matura emerge nella nascita del pensiero speculativo, quando la creatività del dialogare nutre le relazioni sociali, rendendo soggetti gli esseri umani; l’uomo trasformando la realtà a suo diletto incarna l’arte, come auto-creazione, capolavoro della sua interpretazione sociale ossia la propria identità con e fra le genti o i popoli.
La pluralità è sinonimo di interazione pacifica, ma lo scontro nella storia universale è il dominio di un popolo su altri popoli che ricuce le varie culture, si impone sulle regioni e sulle religioni, sulle tradizioni non evangelizzando, ma con ruolo di dittatura di superpotenza.
“Mare in mezzo alle terre, libero e mai posseduto, baci tutte le terre e le parole di chi ti naviga, anima di convivenza di esodi e viaggiatori. Io sono cittadina del mondo, credendo in Dio Vero, prego”.
Maria Rosaria Sara Bonsignore è nata nel 1964 a Palermo, dove risiede.
Laureata in Psicologia clinica e di comunità con il massimo dei voti, ha fatto studi di giornalismo per completare le sue conoscenze nel diritto-dovere della libertà di parola e azione sociale.

More books from Aletti Editore

Cover of the book 22 mesi di poesia: ... che sia quel che sia... by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Coriandoli sul cuore by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Stagioni e altro by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Eppure si ama by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Echi distanti by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book La terra sa by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Sabbie by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Brillio di lucciole by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Quando la scuola non è un premio... una scuola, un quartiere. by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book L’eredità terrena più bella by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book La poesia dice troppo in pochissimo tempo by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Bura by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book E ti bacio by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Gatto Distratto by Maria Rosaria Sara Bonsignore
Cover of the book Oggi respiro poesia… by Maria Rosaria Sara Bonsignore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy