La mia fuga da Facebook

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Current Events, Political Science, Government, Local Government, Social Science
Cover of the book La mia fuga da Facebook by Francesca A. Vanni, Francesca A. Vanni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca A. Vanni ISBN: 9788827552506
Publisher: Francesca A. Vanni Publication: January 15, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Francesca A. Vanni
ISBN: 9788827552506
Publisher: Francesca A. Vanni
Publication: January 15, 2018
Imprint:
Language: Italian

“Il Web e i social network sono nati come spazio libero (libero, davvero: forse il primo nella storia davvero libero). Poi, non so quando, non so come, sono diventati terreno di biada del peggiore e più barbaro e più violento fascismo verbale (e non solo) .

Un giorno i nostri figli verranno a chiederci dove eravamo mentre un posto nato libero stava diventando il pascolo preferito dei fasci.

E quel giorno faremmo bene a dirgli che eravamo dalla parte giusta, ossia da un’altra.”

(Luciana Grosso)

 

Facebook è il social media più famoso nel mondo.

Ma cosa si cela realmente dietro al “magico mondo” di Facebook?

È tutto rose e fiori oppure si sta espandendo nel mondo del web(e anche fuori da esso) un silenzioso cancro che prima o poi ucciderà la nostra società?

In questo saggio Francesca A. Vanni cerca di indagare a fondo nella questione, tentando di spiegare perché è meglio andare controcorrente e non far parte del mondo di Facebook.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il Web e i social network sono nati come spazio libero (libero, davvero: forse il primo nella storia davvero libero). Poi, non so quando, non so come, sono diventati terreno di biada del peggiore e più barbaro e più violento fascismo verbale (e non solo) .

Un giorno i nostri figli verranno a chiederci dove eravamo mentre un posto nato libero stava diventando il pascolo preferito dei fasci.

E quel giorno faremmo bene a dirgli che eravamo dalla parte giusta, ossia da un’altra.”

(Luciana Grosso)

 

Facebook è il social media più famoso nel mondo.

Ma cosa si cela realmente dietro al “magico mondo” di Facebook?

È tutto rose e fiori oppure si sta espandendo nel mondo del web(e anche fuori da esso) un silenzioso cancro che prima o poi ucciderà la nostra società?

In questo saggio Francesca A. Vanni cerca di indagare a fondo nella questione, tentando di spiegare perché è meglio andare controcorrente e non far parte del mondo di Facebook.

More books from Social Science

Cover of the book The Emotional Sphere of Politics by Francesca A. Vanni
Cover of the book The Presidential Character by Francesca A. Vanni
Cover of the book Why Labor Organizing Should Be a Civil Right: Rebuilding a Middle-Class Democracy by Enhancing Worker Voice by Francesca A. Vanni
Cover of the book Del Donjuanismo al Vampirismo Sexual by Francesca A. Vanni
Cover of the book El rumor de la frontera by Francesca A. Vanni
Cover of the book Les chemins de l'essentiel by Francesca A. Vanni
Cover of the book People: management, law and politics by Francesca A. Vanni
Cover of the book Foreign Direct Investment in the United States by Francesca A. Vanni
Cover of the book medi@sia by Francesca A. Vanni
Cover of the book The Sovereign Debt Crisis, the EU and Welfare State Reform by Francesca A. Vanni
Cover of the book Les salles de cinéma by Francesca A. Vanni
Cover of the book Hockey, PQ by Francesca A. Vanni
Cover of the book Die Europäische Politische Gemeinschaft by Francesca A. Vanni
Cover of the book Development of Environmental Laws and Jurisprudence in Pakistan by Francesca A. Vanni
Cover of the book Moroccan Fashion by Francesca A. Vanni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy