La mia fuga da Facebook

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Current Events, Political Science, Government, Local Government, Social Science
Cover of the book La mia fuga da Facebook by Francesca A. Vanni, Francesca A. Vanni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca A. Vanni ISBN: 9788827552506
Publisher: Francesca A. Vanni Publication: January 15, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Francesca A. Vanni
ISBN: 9788827552506
Publisher: Francesca A. Vanni
Publication: January 15, 2018
Imprint:
Language: Italian

“Il Web e i social network sono nati come spazio libero (libero, davvero: forse il primo nella storia davvero libero). Poi, non so quando, non so come, sono diventati terreno di biada del peggiore e più barbaro e più violento fascismo verbale (e non solo) .

Un giorno i nostri figli verranno a chiederci dove eravamo mentre un posto nato libero stava diventando il pascolo preferito dei fasci.

E quel giorno faremmo bene a dirgli che eravamo dalla parte giusta, ossia da un’altra.”

(Luciana Grosso)

 

Facebook è il social media più famoso nel mondo.

Ma cosa si cela realmente dietro al “magico mondo” di Facebook?

È tutto rose e fiori oppure si sta espandendo nel mondo del web(e anche fuori da esso) un silenzioso cancro che prima o poi ucciderà la nostra società?

In questo saggio Francesca A. Vanni cerca di indagare a fondo nella questione, tentando di spiegare perché è meglio andare controcorrente e non far parte del mondo di Facebook.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il Web e i social network sono nati come spazio libero (libero, davvero: forse il primo nella storia davvero libero). Poi, non so quando, non so come, sono diventati terreno di biada del peggiore e più barbaro e più violento fascismo verbale (e non solo) .

Un giorno i nostri figli verranno a chiederci dove eravamo mentre un posto nato libero stava diventando il pascolo preferito dei fasci.

E quel giorno faremmo bene a dirgli che eravamo dalla parte giusta, ossia da un’altra.”

(Luciana Grosso)

 

Facebook è il social media più famoso nel mondo.

Ma cosa si cela realmente dietro al “magico mondo” di Facebook?

È tutto rose e fiori oppure si sta espandendo nel mondo del web(e anche fuori da esso) un silenzioso cancro che prima o poi ucciderà la nostra società?

In questo saggio Francesca A. Vanni cerca di indagare a fondo nella questione, tentando di spiegare perché è meglio andare controcorrente e non far parte del mondo di Facebook.

More books from Social Science

Cover of the book Politics and Passion by Francesca A. Vanni
Cover of the book El Marco Global de Atención al Menor by Francesca A. Vanni
Cover of the book Media Transformations in the Post-Communist World by Francesca A. Vanni
Cover of the book Community Media by Francesca A. Vanni
Cover of the book The Continental Shelf Beyond 200 Nautical Miles by Francesca A. Vanni
Cover of the book The Birth of the Penitentiary in Latin America by Francesca A. Vanni
Cover of the book National Intellectual Capital and the Financial Crisis in Greece, Italy, Portugal, and Spain by Francesca A. Vanni
Cover of the book I Believe in ZERO by Francesca A. Vanni
Cover of the book The Intellectual World of the Italian Renaissance by Francesca A. Vanni
Cover of the book 党领导不想提的50道问题 by Francesca A. Vanni
Cover of the book Battleground of Desire by Francesca A. Vanni
Cover of the book Exceptional Violence by Francesca A. Vanni
Cover of the book まん坊の浮遊 YouTubeアフィリエイトで稼ぐ! 100日間挑戦記【下巻】 by Francesca A. Vanni
Cover of the book US-China Rivalry and Taiwan's Mainland Policy by Francesca A. Vanni
Cover of the book Colonização linguística e outros escritos by Francesca A. Vanni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy