La migliore gioventù

Vita, trincee e morte degli sportivi italiani nella Grande Guerra

Nonfiction, History, Military, World War I, European General
Cover of the book La migliore gioventù by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò ISBN: 9788868610876
Publisher: Infinito edizioni Publication: March 11, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
ISBN: 9788868610876
Publisher: Infinito edizioni
Publication: March 11, 2015
Imprint:
Language: Italian

Dopo "In vetta al mondo", l’alpinista Daniele Nardi e il giornalista Dario Ricci tornano a impugnare piccozza e penna per raccontare l'epopea dei grandi sportivi italiani in trincea durante la Grande Guerra: dal pilota e imprenditore modenese Enzo Ferrari al pilota mantovano Tazio Nuvolari, dallo schermitore livornese Nedo Nadi a Virgilio Fossati, trascinatore dell'Inter e capitano della Nazionale azzurra di calcio, fino a protagonisti inattesi e sorprendenti arrivati al fronte da tutta Italia, sullo sfondo di quelle montagne che furono tra gli scenari più suggestivi e tragici della prima guerra mondiale.
“Nardi e Ricci si sono calati nella parte, sono tornati nei luoghi martoriati dalla guerra per omaggiare la memoria di chi non è più tra noi, hanno ricordato quel momento così buio da una prospettiva nuova, originale, che ci dà l’esatta concezione di cosa significhi davvero lo sport”. (Giovanni Malagò)
“La vicenda umana, militare e sportiva nell’emozionante testo di Nardi e Ricci s’intreccia con quella di Ferdinando Altimani, Vittorio Pozzo, Mosso III, Biagio Goggio, Giuseppe Caimi, Guido Romano, Virgilio Fossati, Mario Meneghetti, Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Benigno Dalmazzo, Alfredo Armano, Enrico Canfari, Luigi Forlano, Emilio Corbelli, Giuseppe Ticozzelli, Giuseppe Sinigaglia, Amedeo Polledri e altri ancora. Marciatori, calciatori, ginnasti, pugili, ciclisti, schermidori, canottieri, piloti automobilistici, ognuno con una storia di piccoli e grandi eroismi. Molti caduti sul campo. Tutti tornati a rivivere in questo libro senza retorica, onesto e obiettivo nel suo descrivere la Grande Guerra con un respiro ricco di veri, indimenticabili, momenti di gloria”. (Sergio Giuntini)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo "In vetta al mondo", l’alpinista Daniele Nardi e il giornalista Dario Ricci tornano a impugnare piccozza e penna per raccontare l'epopea dei grandi sportivi italiani in trincea durante la Grande Guerra: dal pilota e imprenditore modenese Enzo Ferrari al pilota mantovano Tazio Nuvolari, dallo schermitore livornese Nedo Nadi a Virgilio Fossati, trascinatore dell'Inter e capitano della Nazionale azzurra di calcio, fino a protagonisti inattesi e sorprendenti arrivati al fronte da tutta Italia, sullo sfondo di quelle montagne che furono tra gli scenari più suggestivi e tragici della prima guerra mondiale.
“Nardi e Ricci si sono calati nella parte, sono tornati nei luoghi martoriati dalla guerra per omaggiare la memoria di chi non è più tra noi, hanno ricordato quel momento così buio da una prospettiva nuova, originale, che ci dà l’esatta concezione di cosa significhi davvero lo sport”. (Giovanni Malagò)
“La vicenda umana, militare e sportiva nell’emozionante testo di Nardi e Ricci s’intreccia con quella di Ferdinando Altimani, Vittorio Pozzo, Mosso III, Biagio Goggio, Giuseppe Caimi, Guido Romano, Virgilio Fossati, Mario Meneghetti, Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Benigno Dalmazzo, Alfredo Armano, Enrico Canfari, Luigi Forlano, Emilio Corbelli, Giuseppe Ticozzelli, Giuseppe Sinigaglia, Amedeo Polledri e altri ancora. Marciatori, calciatori, ginnasti, pugili, ciclisti, schermidori, canottieri, piloti automobilistici, ognuno con una storia di piccoli e grandi eroismi. Molti caduti sul campo. Tutti tornati a rivivere in questo libro senza retorica, onesto e obiettivo nel suo descrivere la Grande Guerra con un respiro ricco di veri, indimenticabili, momenti di gloria”. (Sergio Giuntini)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Burkina Faso by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book La forza delle mie mani by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Il barbiere zoppo by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Carceri, lo spazio è finito by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Il Paese che non c’è by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Le storie che costellano il cielo by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Dal calcio giocato al calcio parlato by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Io e te fra tramonto e alba by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Rapporto 2016-2017 by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Napoli e la seconda guerra mondiale by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book La Musica è felicità! by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Nagorno Karabakh, la tregua fragile by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
Cover of the book Lungo la rotta balcanica by Daniele Nardi, Dario Ricci, Giovanni Malagò
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy