La misura del piano Vol.2

Strumenti e strategie. Collana Città, Territorio, Piano diretta da Giuseppe Imbesi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book La misura del piano Vol.2 by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli ISBN: 9788849298215
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
ISBN: 9788849298215
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

In Italia è possibile una “misura” del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare una valutazione seguendo una procedura rigorosa che permetta di affrontare, in termini disciplinari corretti, una comparazione tra elementi di qualità presenti in strumenti pianificatori maturati in differenti contesti geografici, politici, sociali ed economici? Per rispondere a tale quesito sono stati selezionati venticinque piani urbanistici di recente costruzione per città di grande complessità (Roma e Milano), di rilevante dimensione (Bologna, Firenze), di media grandezza (Agrigento, Ancona, Bergamo, Ferrara, Ivrea, La Spezia, Novara, Ravenna, Siena, Verona), di piccola dimensione (Argenta, Buccinasco, Cassino, Jesi, San Miniato, Sesto Fiorentino, Todi), fino ad ambiti di aggregazione di diversi Comuni (Cento-Alto Ferrarese, Capannoli-Palaia, Reno-Galliera, Lugo-Bassa Romagna). È stato assunto il difficile compito di definire una metodologia originale per comparare, con un unico framework, elementi di qualità dei piani (sintetizzati in schede di piano, schemi di piano, manifesti comunicativi di sintesi, quadri di confronto e valutazione), mettendo a disposizione una chiave di lettura del panorama variegato dei diversi approcci in Italia alla pianificazione urbanistica e un ventaglio di tipologie di attenzione alla qualità “del piano”, “nel piano”, “con il piano”, “oltre il piano”. Si è cosí giunti ad una guida di qualità per affrontare le incertezze del nuovo piano urbanistico, uno spettro di operazioni possibili, di scenari e metodologie alternative, messe a disposizione di una platea di professionisti incaricati di piani urbanistici, di ricercatori, amministratori, studiosi dell'urbanistica e di quanti intendono avviare una revisione della disciplina urbanistica, introducendo strumenti di misura della qualità dei piani, e quindi di critica, anche severa, di piani urbanistici “burocratici” o non adeguati. Una guida come codice collettivo di buone pratiche, per “traghettare” il piano da modelli ideali di città a processi operativi: un ventaglio di suggerimenti grafici e normativi, riproponibili in altri contesti nazionali e internazionali, per perseguire un buon livello di qualità formale e sociale, e ritrovare l'originale “funzione sociale dell'Urbanistica”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In Italia è possibile una “misura” del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare una valutazione seguendo una procedura rigorosa che permetta di affrontare, in termini disciplinari corretti, una comparazione tra elementi di qualità presenti in strumenti pianificatori maturati in differenti contesti geografici, politici, sociali ed economici? Per rispondere a tale quesito sono stati selezionati venticinque piani urbanistici di recente costruzione per città di grande complessità (Roma e Milano), di rilevante dimensione (Bologna, Firenze), di media grandezza (Agrigento, Ancona, Bergamo, Ferrara, Ivrea, La Spezia, Novara, Ravenna, Siena, Verona), di piccola dimensione (Argenta, Buccinasco, Cassino, Jesi, San Miniato, Sesto Fiorentino, Todi), fino ad ambiti di aggregazione di diversi Comuni (Cento-Alto Ferrarese, Capannoli-Palaia, Reno-Galliera, Lugo-Bassa Romagna). È stato assunto il difficile compito di definire una metodologia originale per comparare, con un unico framework, elementi di qualità dei piani (sintetizzati in schede di piano, schemi di piano, manifesti comunicativi di sintesi, quadri di confronto e valutazione), mettendo a disposizione una chiave di lettura del panorama variegato dei diversi approcci in Italia alla pianificazione urbanistica e un ventaglio di tipologie di attenzione alla qualità “del piano”, “nel piano”, “con il piano”, “oltre il piano”. Si è cosí giunti ad una guida di qualità per affrontare le incertezze del nuovo piano urbanistico, uno spettro di operazioni possibili, di scenari e metodologie alternative, messe a disposizione di una platea di professionisti incaricati di piani urbanistici, di ricercatori, amministratori, studiosi dell'urbanistica e di quanti intendono avviare una revisione della disciplina urbanistica, introducendo strumenti di misura della qualità dei piani, e quindi di critica, anche severa, di piani urbanistici “burocratici” o non adeguati. Una guida come codice collettivo di buone pratiche, per “traghettare” il piano da modelli ideali di città a processi operativi: un ventaglio di suggerimenti grafici e normativi, riproponibili in altri contesti nazionali e internazionali, per perseguire un buon livello di qualità formale e sociale, e ritrovare l'originale “funzione sociale dell'Urbanistica”.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Addizione museale by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book La strategia narrativa delle società nazionali by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Sospesi by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Il sacro nel diritto by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Eugenio Battisti by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Rinnovare la tutela by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book L'innovazione costruttiva in Spagna e Portogallo by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Il Casanova di Fellini by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Atlante dell’abitare virtuale by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Le trasformazioni dei paesaggi nel territorio rurale: le ragioni del cambiamento e possibili scenari futuri by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Le ville berlinesi di Hermann Muthesius by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Lo studio della partecipazione politica dei detentori di cariche amministrative: nuovi percorsi di carriera, nuovi indicatori e nuove categorie analitiche by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
Cover of the book Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo by Francesco Alberti, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Giovanni Marinelli, Giuseppe Michelangeli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy