La pittura sacra in Italia nell’Ottocento

Dal Neoclassicismo al Simbolismo

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book La pittura sacra in Italia nell’Ottocento by Daniela Vasta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniela Vasta ISBN: 9788849295627
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Daniela Vasta
ISBN: 9788849295627
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La disamina della pittura sacra del XIX secolo, nella ricchezza ed eterogeneità delle sue proposte, costituisce un tassello fondamentale per la comprensione del dibattito sviluppatosi successivamente nel Novecento. L'Ottocento rappresenta il lento, faticoso “laboratorio” nel quale si rifrequentano i linguaggi del passato, si esauriscono le opzioni linguistiche sterili, si imposta la soluzione al problema di come coniugare in modo credibile l'arte religiosa con la sensibilità dell'uomo moderno. Proprio grazie a questo lavorio continuo, l'arte sacra ha potuto riconsegnarsi, nel XX secolo, alla sensibilità di artisti e uomini di cultura che si sono nuovamente interrogati sul suo significato, sul suo futuro e sulla sua missione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La disamina della pittura sacra del XIX secolo, nella ricchezza ed eterogeneità delle sue proposte, costituisce un tassello fondamentale per la comprensione del dibattito sviluppatosi successivamente nel Novecento. L'Ottocento rappresenta il lento, faticoso “laboratorio” nel quale si rifrequentano i linguaggi del passato, si esauriscono le opzioni linguistiche sterili, si imposta la soluzione al problema di come coniugare in modo credibile l'arte religiosa con la sensibilità dell'uomo moderno. Proprio grazie a questo lavorio continuo, l'arte sacra ha potuto riconsegnarsi, nel XX secolo, alla sensibilità di artisti e uomini di cultura che si sono nuovamente interrogati sul suo significato, sul suo futuro e sulla sua missione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Origini - XXXV by Daniela Vasta
Cover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by Daniela Vasta
Cover of the book La Spina by Daniela Vasta
Cover of the book Itinerari di architettura e paesaggio by Daniela Vasta
Cover of the book Palazzo dei Convertendi by Daniela Vasta
Cover of the book Natangué Sénégal by Daniela Vasta
Cover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by Daniela Vasta
Cover of the book La Corte di Cassazione by Daniela Vasta
Cover of the book Stili del razionalismo by Daniela Vasta
Cover of the book La libertà di mentire e il diritto alla verità by Daniela Vasta
Cover of the book Il “riqualificar facendo” e le aree dismesse by Daniela Vasta
Cover of the book Oleum et agri. Ruralità e paesaggio culturale by Daniela Vasta
Cover of the book Progetto e cultura nella città dei movimenti by Daniela Vasta
Cover of the book Lucia Rotundo. Frammenti di una storia by Daniela Vasta
Cover of the book L’illusorietà della materia by Daniela Vasta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy