Abitare la rigenerazione urbana

La misura della città e della casa nel XXI secolo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Abitare la rigenerazione urbana by Leonardo Garsia, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Garsia ISBN: 9788849296488
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Leonardo Garsia
ISBN: 9788849296488
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Alla luce sia di fenomeni urbani sempre più difficili da circoscrivere entro gli schematismi logico-verbali ai quali la storia ci aveva educato, sia di una terminologia diffusa in cui l’ampia reiterazione della locuzione Rigenerazione Urbana ne ha determinato sovente un depotenziamento degli obiettivi, il saggio si configura come uno studio di alcuni tra i più celebri interventi europei di rigenerazione provando a darne una lettura critica e cercando di stabilirne, attraverso un confronto teorico e operativo, i caratteri peculiari. La ricerca, al contempo, attribuendo al progetto dell’abitazione un ruolo “indispensabile” nei processi di Rigenerazione Urbana – e da qui il ritorno alla città compatta, intelligente e sostenibile – si sofferma, inoltre, sulla disgregazione tipologica e sulle nuove dimensioni dell’abitare contemporaneo intervenute a seguito delle mutazioni subite dalla società, vaticinate, ormai più di trent’anni or sono, da Alvin Toffler. In light of both urban phenomena increasingly difficult to circumscribe the schematic logical-verbal to whom the story had educated us both a common terminology in which the large recurrence of the phrase Urban Regeneration has often given a weakening of the objectives the essay takes the form of a study of some of the most famous European interventions of Urban Regeneration trying to give a critical reading and trying to establish, through a comparison of theoretical and operational, the peculiar characters. The research, at the same time, giving the project housing an indispensable role in the processes of Urban Regeneration – and hence the return to the compact city, smart and sustainable – focuses also on the disintegration of typological and new dimensions of contemporary occurred as a result of mutations suffered by the company vaticinate, now more than thirty years ago, by Alvin Toffler. Leonardo Garsia (Cassino 1981), si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria con la docente Laura Thermes. Dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana, tutor prof. Gianfranco Neri, dal 2010 collabora all’attività didattica e di ricerca del DASTEC e poi del dArTe – dipartimento di Architettura e Territorio – presso il menzionato Ateneo. Attualmente è docente a contratto di Disegno geometrico e di Storia dell’Arte presso l’Istituto Empedocle e il Collegio Sant’Ignazio di Messina.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla luce sia di fenomeni urbani sempre più difficili da circoscrivere entro gli schematismi logico-verbali ai quali la storia ci aveva educato, sia di una terminologia diffusa in cui l’ampia reiterazione della locuzione Rigenerazione Urbana ne ha determinato sovente un depotenziamento degli obiettivi, il saggio si configura come uno studio di alcuni tra i più celebri interventi europei di rigenerazione provando a darne una lettura critica e cercando di stabilirne, attraverso un confronto teorico e operativo, i caratteri peculiari. La ricerca, al contempo, attribuendo al progetto dell’abitazione un ruolo “indispensabile” nei processi di Rigenerazione Urbana – e da qui il ritorno alla città compatta, intelligente e sostenibile – si sofferma, inoltre, sulla disgregazione tipologica e sulle nuove dimensioni dell’abitare contemporaneo intervenute a seguito delle mutazioni subite dalla società, vaticinate, ormai più di trent’anni or sono, da Alvin Toffler. In light of both urban phenomena increasingly difficult to circumscribe the schematic logical-verbal to whom the story had educated us both a common terminology in which the large recurrence of the phrase Urban Regeneration has often given a weakening of the objectives the essay takes the form of a study of some of the most famous European interventions of Urban Regeneration trying to give a critical reading and trying to establish, through a comparison of theoretical and operational, the peculiar characters. The research, at the same time, giving the project housing an indispensable role in the processes of Urban Regeneration – and hence the return to the compact city, smart and sustainable – focuses also on the disintegration of typological and new dimensions of contemporary occurred as a result of mutations suffered by the company vaticinate, now more than thirty years ago, by Alvin Toffler. Leonardo Garsia (Cassino 1981), si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria con la docente Laura Thermes. Dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana, tutor prof. Gianfranco Neri, dal 2010 collabora all’attività didattica e di ricerca del DASTEC e poi del dArTe – dipartimento di Architettura e Territorio – presso il menzionato Ateneo. Attualmente è docente a contratto di Disegno geometrico e di Storia dell’Arte presso l’Istituto Empedocle e il Collegio Sant’Ignazio di Messina.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book The edge of the city: urban growth and burial space in 4th millennium BC Mesopotamia by Leonardo Garsia
Cover of the book La finta cupola del Duomo de L'Aquila by Leonardo Garsia
Cover of the book Santa Restituta a Cagliari by Leonardo Garsia
Cover of the book La Chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino by Leonardo Garsia
Cover of the book Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo by Leonardo Garsia
Cover of the book Poesia della natura by Leonardo Garsia
Cover of the book La Rivoluzione dei Media dal Times ad Al Jazeera by Leonardo Garsia
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by Leonardo Garsia
Cover of the book Roma Caput Mundi by Leonardo Garsia
Cover of the book Sospesi by Leonardo Garsia
Cover of the book L'urna by Leonardo Garsia
Cover of the book Franco Angelosante. Spazio e volume by Leonardo Garsia
Cover of the book Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo by Leonardo Garsia
Cover of the book I tracciati di cantiere by Leonardo Garsia
Cover of the book Il dominio del sacro mediante il suo oblio by Leonardo Garsia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy