Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica”

Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Marco Fasolo, Riccardo Migliari, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marco Fasolo, Riccardo Migliari
ISBN: 9788849243246
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel decennale della morte di Decio Gioseffi desideriamo ricordare la coraggiosa battaglia che, ancora giovane, egli intraprese per emendare il saggio di Erwin Panofsky su La Prospettiva come “forma simbolica”, dagli equivoci che tutt’ora condizionano la Prospettiva. Il decorso del tempo ha introdotto alcuni elementi nuovi nella nota querelle Gioseffi vs Panofsky. Si tratta degli esiti di alcune ricerche recenti sulla veduta vincolata e sulla pittura quadraturista, e di un clima culturale che oggi è più disponibile a conciliare la lettura storico artistica del saggio con quella scientifica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La Chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Conservazione e musealizzazione nei siti archeologici by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Progetti d'eccellenza per il restauro italiano by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book L'architettura italiana per la città cinese by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Roma Caput Mundi by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Principi di Diritto coloniale by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Domestic livestock, pastoral nomadism and complex societies in the Nile valley: Reflections on old questions by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Le forme del cemento. Dinamicità by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Le armi antiche by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Papi in Posa by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book Travelling through photographic imagery / Viaggiando nell'immaginario fotografico by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
Cover of the book La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia by Marco Fasolo, Riccardo Migliari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy