La pratica del processo penale. Volume III

Nonfiction, Reference & Language, Law, Criminal Procedure, Criminal law
Cover of the book La pratica del processo penale. Volume III by GIORGIO SPANGHER, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: GIORGIO SPANGHER ISBN: 9788813330569
Publisher: Ipsoa Publication: January 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: GIORGIO SPANGHER
ISBN: 9788813330569
Publisher: Ipsoa
Publication: January 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

L’opera, a cura di due magistrati, affronta il rapporto di lavoro subordinato nell’area della concorsualità, dalle vicende della sua gestione e della sua tutela al relativo credito, analizzandone i problemi, le discontinuità e le prospettive, con riferimento sia alle procedure di fallimento e commissariali, sia a quelle più strettamente finalizzate al risanamento dell’impresa (concordato preventivo, accordi di ristrutturazione, piani attestati), con attenzione anche alle procedure inerenti le grandi imprese in crisi e la composizione delle crisi da sovraindebitamento. Ulteriori parti sono dedicate alle regole inerenti l’accertamento dei crediti di lavoro e previdenziali, allorquando sia coinvolta una procedura concorsuale.
Il tutto alla luce delle recenti riforme in materia di lavoro (l. 28 giugno 2012, n. 92) e di procedure concorsuali (d.l. 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni nella l. 7 agosto 2012, n. 134 e d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni nella l. 17 dicembre 2012, n. 221) e dei primi contributi dottrinali.
Le valutazioni giuridiche sui rapporti di lavoro si confrontano altresì con un’approfondita analisi aziendalistica delle dinamiche di impresa, al fine di affiancare alla riconsiderazione giuridica dei profili lavoristici una lettura economica delle fasi di crisi e di risanamento.
STRUTTURA DEL VOLUME
Parte I - Fallimento e procedure commissariali
- La prosecuzione dei rapporti di lavoro subordinato
- Lo scioglimento dei rapporti di lavoro pendenti e la disciplina del licenziamento
- La nuova cassa integrazione guadagni concorsuale
- La cessione lavoristica dell’azienda fallita
- Le intese sindacali di prossimità
- Rapporti e crediti di lavoro nella liquidazione coatta amministrativa
- L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
- Giudice del lavoro e processo fallimentare
- L’accertamento della subordinazione
- L’accertamento dei crediti di lavoro e previdenziali
- Il privilegio lavoristico nell’evoluzione legislativa e giurisprudenziale
Parte II - Crisi, risanamento, fallimento: la prospettiva aziendalistica
- Crisi aziendali e condizioni di efficacia dei processi di risanamento
- Sistemi di amministrazione e controllo ed effetti del fallimento d’impresa
Parte III - Le soluzioni pianificate e concordatarie
- Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio
- Piani attestati di risanamento e accordi di ristrutturazione
- Il concordato preventivo
- Il concordato fallimentare

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera, a cura di due magistrati, affronta il rapporto di lavoro subordinato nell’area della concorsualità, dalle vicende della sua gestione e della sua tutela al relativo credito, analizzandone i problemi, le discontinuità e le prospettive, con riferimento sia alle procedure di fallimento e commissariali, sia a quelle più strettamente finalizzate al risanamento dell’impresa (concordato preventivo, accordi di ristrutturazione, piani attestati), con attenzione anche alle procedure inerenti le grandi imprese in crisi e la composizione delle crisi da sovraindebitamento. Ulteriori parti sono dedicate alle regole inerenti l’accertamento dei crediti di lavoro e previdenziali, allorquando sia coinvolta una procedura concorsuale.
Il tutto alla luce delle recenti riforme in materia di lavoro (l. 28 giugno 2012, n. 92) e di procedure concorsuali (d.l. 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni nella l. 7 agosto 2012, n. 134 e d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni nella l. 17 dicembre 2012, n. 221) e dei primi contributi dottrinali.
Le valutazioni giuridiche sui rapporti di lavoro si confrontano altresì con un’approfondita analisi aziendalistica delle dinamiche di impresa, al fine di affiancare alla riconsiderazione giuridica dei profili lavoristici una lettura economica delle fasi di crisi e di risanamento.
STRUTTURA DEL VOLUME
Parte I - Fallimento e procedure commissariali
- La prosecuzione dei rapporti di lavoro subordinato
- Lo scioglimento dei rapporti di lavoro pendenti e la disciplina del licenziamento
- La nuova cassa integrazione guadagni concorsuale
- La cessione lavoristica dell’azienda fallita
- Le intese sindacali di prossimità
- Rapporti e crediti di lavoro nella liquidazione coatta amministrativa
- L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi
- Giudice del lavoro e processo fallimentare
- L’accertamento della subordinazione
- L’accertamento dei crediti di lavoro e previdenziali
- Il privilegio lavoristico nell’evoluzione legislativa e giurisprudenziale
Parte II - Crisi, risanamento, fallimento: la prospettiva aziendalistica
- Crisi aziendali e condizioni di efficacia dei processi di risanamento
- Sistemi di amministrazione e controllo ed effetti del fallimento d’impresa
Parte III - Le soluzioni pianificate e concordatarie
- Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio
- Piani attestati di risanamento e accordi di ristrutturazione
- Il concordato preventivo
- Il concordato fallimentare

More books from Ipsoa

Cover of the book La tutela del contribuente nelle indagini tributarie by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book La divisione ereditaria by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Appalti privati e outsourcing by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Il nuovo sistema dei controlli interni by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Controlli alle imprese by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Il contenzioso tributario by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Il prestito vitalizio ipotecario by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Trasferimento di partecipazioni societarie by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book E-Commerce by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Rapporti patrimoniali e famiglia by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Gli effetti del concordato preventivo sui creditori by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Diritto del lavoro e delle relazioni industriali by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book La riforma del condominio by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Gli accordi di ristrutturazione dei debiti by GIORGIO SPANGHER
Cover of the book Manuale dell'accertamento delle imposte by GIORGIO SPANGHER
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy