La prepotenza invisibile

Bulli e cyberbulli: chi sono, come difendersi

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Educational Reform, Family & Relationships, Adolescence
Cover of the book La prepotenza invisibile by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo ISBN: 9788868611767
Publisher: Infinito edizioni Publication: May 31, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
ISBN: 9788868611767
Publisher: Infinito edizioni
Publication: May 31, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il bullismo in tutte le sue declinazioni è un fenomeno odioso. Il punto di partenza per combatterlo è la sua piena conoscenza. A casa come a scuola. È però un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perché esistono bulli sia poveri che ricchi. Nell’immaginario collettivo il bullo deve necessariamente essere il figlio di un pregiudicato, di un miserabile o, perché no, di un extra comunitario filo-jihadista. E invece no. Anzi, sempre più di frequente il fenomeno è riferito a figli di famiglie agiate. E ormai al bullismo s’è affiancata un’altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo. Qui spieghiamo che cosa sono il bullismo e il cyberbullismo, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere un fenomeno sociale dilagante. Arricchisce il tutto la testimonianza diretta di vittime e di loro parenti. Senza dimenticare che se un figlio è un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilità.
“Curiamo di più i nostri figli, non con divieti o permessi, ma attraverso un’osservazione del loro modo di diventare adulti, certamente rispettosa della loro libertà, ma non per questo meno attenta”. (Maurizio Costanzo)
“Da sportiva e da mamma considero il bullismo e il cyberbullismo due brutte bestie: è importante conoscerle e capirle per aiutare le vittime a difendersi dai bulli reali e virtuali”. (Giulia Quintavalle)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il bullismo in tutte le sue declinazioni è un fenomeno odioso. Il punto di partenza per combatterlo è la sua piena conoscenza. A casa come a scuola. È però un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perché esistono bulli sia poveri che ricchi. Nell’immaginario collettivo il bullo deve necessariamente essere il figlio di un pregiudicato, di un miserabile o, perché no, di un extra comunitario filo-jihadista. E invece no. Anzi, sempre più di frequente il fenomeno è riferito a figli di famiglie agiate. E ormai al bullismo s’è affiancata un’altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo. Qui spieghiamo che cosa sono il bullismo e il cyberbullismo, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere un fenomeno sociale dilagante. Arricchisce il tutto la testimonianza diretta di vittime e di loro parenti. Senza dimenticare che se un figlio è un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilità.
“Curiamo di più i nostri figli, non con divieti o permessi, ma attraverso un’osservazione del loro modo di diventare adulti, certamente rispettosa della loro libertà, ma non per questo meno attenta”. (Maurizio Costanzo)
“Da sportiva e da mamma considero il bullismo e il cyberbullismo due brutte bestie: è importante conoscerle e capirle per aiutare le vittime a difendersi dai bulli reali e virtuali”. (Giulia Quintavalle)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Srebrenica. The days of shame by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book L’oro del Congo by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Ci sarà una volta by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Sarajevo La storia di un piccolo tradimento by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book I bastardi di Sarajevo by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Rapporto 2015-2016 by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Il nostro viaggio by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Vegan liberi tutti by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Rapporto 2017-2018 by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Behind by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Galere d'Italia by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book Fare editoria by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book L’ultimo barile by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book I lavori di Ester by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
Cover of the book In Bosnia by Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi, Maurizio Costanzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy