La questione italiana

Il Nord e il Sud dal 1860 a oggi

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book La questione italiana by Francesco Barbagallo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Barbagallo ISBN: 9788858130292
Publisher: Editori Laterza Publication: July 6, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Francesco Barbagallo
ISBN: 9788858130292
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 6, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Barbagallo mette in luce come luoghi comuni e politiche sbagliate abbiano penalizzato metà del nostro paese. Secondo l'autore il Mezzogiorno da 'problema' dovrebbe trasformarsi in opportunità per l'intera società italiana. A patto di liberarsi dal familismo dei clan e di puntare sulla preparazione e le capacità di lavoro del più esteso e inattivo capitale giovanile. Rocco Moliterni, "Tuttolibri"

Francesco Barbagallo dimostra in queste pagine quale ruolo centrale abbia avuto la questione meridionale nella storia d'Italia e sottolinea come essa abbia ancora oggi un'importanza fondamentale, malgrado ultimamente sia pressoché scomparsa dal discorso pubblico: come se la si desse oramai per irrisolvibile. Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore"

Nell'alternarsi di dati e pagine sobriamente emotive sul cosiddetto divario Nord-Sud, che ha attraversato l'Italia dall'Unità a oggi, emerge un promemoria impressionante: da un lato si vede il filo del 'meridionalismo' stendersi lungo i decenni; dall'altro l'azione delle classi dirigenti nei riguardi del Sud, che ha conosciuto rari momenti di auge e lunghi periodi di stasi. Nello Ajello, "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Barbagallo mette in luce come luoghi comuni e politiche sbagliate abbiano penalizzato metà del nostro paese. Secondo l'autore il Mezzogiorno da 'problema' dovrebbe trasformarsi in opportunità per l'intera società italiana. A patto di liberarsi dal familismo dei clan e di puntare sulla preparazione e le capacità di lavoro del più esteso e inattivo capitale giovanile. Rocco Moliterni, "Tuttolibri"

Francesco Barbagallo dimostra in queste pagine quale ruolo centrale abbia avuto la questione meridionale nella storia d'Italia e sottolinea come essa abbia ancora oggi un'importanza fondamentale, malgrado ultimamente sia pressoché scomparsa dal discorso pubblico: come se la si desse oramai per irrisolvibile. Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore"

Nell'alternarsi di dati e pagine sobriamente emotive sul cosiddetto divario Nord-Sud, che ha attraversato l'Italia dall'Unità a oggi, emerge un promemoria impressionante: da un lato si vede il filo del 'meridionalismo' stendersi lungo i decenni; dall'altro l'azione delle classi dirigenti nei riguardi del Sud, che ha conosciuto rari momenti di auge e lunghi periodi di stasi. Nello Ajello, "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Come si scrive un saggio by Francesco Barbagallo
Cover of the book I comuni italiani by Francesco Barbagallo
Cover of the book Novecento italiano by Francesco Barbagallo
Cover of the book Viaggio all'Eden by Francesco Barbagallo
Cover of the book Storia del nulla by Francesco Barbagallo
Cover of the book I soldi in testa by Francesco Barbagallo
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1919-1945 by Francesco Barbagallo
Cover of the book Zona di guerra by Francesco Barbagallo
Cover of the book Il buongoverno by Francesco Barbagallo
Cover of the book Introduzione a Rawls by Francesco Barbagallo
Cover of the book “La famiglia è in crisi” by Francesco Barbagallo
Cover of the book Malìa Bahia by Francesco Barbagallo
Cover of the book La stoffa dell'Italia by Francesco Barbagallo
Cover of the book Firenze da piccola by Francesco Barbagallo
Cover of the book San Francisco-Milano by Francesco Barbagallo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy