La ragione contro il potere

La scommessa di Pascal

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, History & Theory
Cover of the book La ragione contro il potere by Noam Chomsky, Jean Bricmont, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Noam Chomsky, Jean Bricmont ISBN: 9788833312958
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: May 16, 2019
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Noam Chomsky, Jean Bricmont
ISBN: 9788833312958
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: May 16, 2019
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

La ragione è il nostro strumento contro il dominio e l'intolleranza.

«Il più importante intellettuale vivente.»
The New York Times Book Review

«Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura... Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa.»
The Guardian

In questo prezioso libro Chomsky espone con la massima chiarezza il suo punto di vista sul rapporto fra la politica e la ragione, intesa come ragione scientifica, ragione del senso comune, razionalità etica. La ragione è infatti lo strumento fondamentale di cui l’umanità dispone per debellare le menzogne e le oscurità del potere – che spesso si ammanta di un linguaggio tecnico e incomprensibile – e per realizzare il cambiamento politico, oltre che per far avanzare la conoscenza scientifica e filosofica. Molti punti fondamentali del pensiero chomskyano sono qui toccati: la possibile convivenza di razionalismo e ottimismo; la necessità dell’impegno volontario per migliorare le cose, nonostante ogni difficoltà (sempre ricordando i grandi risultati che nella Storia sono stati ottenuti), una scelta obbligata se non si vuole lasciar precipitare la situazione; la convinzione che l’esistenza di una«natura umana» innata, che comprende una «facoltà morale», non escluda e anzi implichi la lotta per cambiare il mondo. Ancora una volta, Chomsky è limpidissimo nell’illustrare le proprie posizioni: quelle di un intellettuale «rivoluzionario» che, come scrive l’intervistatore Jean Bricmont nella prefazione, «non ha dalla sua che l’arma della ragione; non possiede un esercito,uno Stato, la polizia o i tribunali. [...] No anche Chomsky creda ingenuamente nella forza della ragione; ma essa è tutto ciò che abbiamo».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La ragione è il nostro strumento contro il dominio e l'intolleranza.

«Il più importante intellettuale vivente.»
The New York Times Book Review

«Insieme a Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura... Un eroe del nostro tempo, una mente eccelsa.»
The Guardian

In questo prezioso libro Chomsky espone con la massima chiarezza il suo punto di vista sul rapporto fra la politica e la ragione, intesa come ragione scientifica, ragione del senso comune, razionalità etica. La ragione è infatti lo strumento fondamentale di cui l’umanità dispone per debellare le menzogne e le oscurità del potere – che spesso si ammanta di un linguaggio tecnico e incomprensibile – e per realizzare il cambiamento politico, oltre che per far avanzare la conoscenza scientifica e filosofica. Molti punti fondamentali del pensiero chomskyano sono qui toccati: la possibile convivenza di razionalismo e ottimismo; la necessità dell’impegno volontario per migliorare le cose, nonostante ogni difficoltà (sempre ricordando i grandi risultati che nella Storia sono stati ottenuti), una scelta obbligata se non si vuole lasciar precipitare la situazione; la convinzione che l’esistenza di una«natura umana» innata, che comprende una «facoltà morale», non escluda e anzi implichi la lotta per cambiare il mondo. Ancora una volta, Chomsky è limpidissimo nell’illustrare le proprie posizioni: quelle di un intellettuale «rivoluzionario» che, come scrive l’intervistatore Jean Bricmont nella prefazione, «non ha dalla sua che l’arma della ragione; non possiede un esercito,uno Stato, la polizia o i tribunali. [...] No anche Chomsky creda ingenuamente nella forza della ragione; ma essa è tutto ciò che abbiamo».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il pranzo di Natale di Andrea Segrè by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Una stagione incerta by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Il mestiere dell'aria che vibra by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Il sistema Casaleggio by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Pallone criminale by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Elogio della fatica by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book La pasta fresca e ripiena by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Problem Solving strategico da tasca by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Paradiso e libertà by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book L'assassino cieco by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Autosufficienza by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Il contraccolpo assoluto by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Storia del camminare by Noam Chomsky, Jean Bricmont
Cover of the book Le infradito di Buddha by Noam Chomsky, Jean Bricmont
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy