La Repubblica delle Giovani Marmotte

L'Italia e il mondo visti da un democristiano di lungo corso

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La Repubblica delle Giovani Marmotte by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara ISBN: 9788851136895
Publisher: UTET Publication: December 1, 2015
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
ISBN: 9788851136895
Publisher: UTET
Publication: December 1, 2015
Imprint: UTET
Language: Italian

Un protagonista della prima repubblica, democristiano di lungo corso, ripercorre con sgomento e preoccupazione, ma anche con humour e intelligenza pungente, le vicende politiche ed economiche degli ultimi vent’anni, in Italia e all’estero. Senza negare errori e senza rinunciare alla doverosa autocritica, Pomicino deplora lo scadimento e il dilettantismo del legislatore e dei governi, a cominciare dai tecnici dell’economia che presidiano ininterrottamente il potente e unificato ministero dell’Economia e delle Finanze. Il debito pubblico, in genere descritto come un’eredità del passato, è in realtà triplicato dal 1991 e ha battuto ogni record nel giugno 2015 raggiungendo i 2200 miliardi di euro. Smantellata per via giudiziaria la prima repubblica, la politica ha rinunciato alle idee, ha annacquato e ridotto al silenzio le proprie culture di riferimento, e ha smembrato il sistema di partecipazioni e investimenti pubblici, svenduti alle multinazionali e ai fondi di investimento. Le famiglie industriali italiane riunite nei “salotti buoni” hanno assecondato la spoliazione delle imprese e dei grandi settori produttivi, traendo ottime plusvalenze dalle loro cessioni. Contemporaneamente è cresciuto il mostruoso capitalismo finanziario, un inarrestabile contagio internazionale che divora l’economia reale e prepara il disastro economico e sociale su scala planetaria, con impoverimento di massa, bassa crescita, ricchezza concentrata e disuguaglianze crescenti. L’avvento di un antico democristiano come Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e di un post democristiano come lo scout Matteo Renzi al governo avrebbero potuto essere di ottimo auspicio per rilanciare il primato della politica nel nostro paese. Ma le speranze sono presto sfumate: l’Italia in cui viviamo si sta rivelando una Repubblica delle Giovani Marmotte. L’analisi sui comportamenti e le scelte di Renzi e dei post-democristiani è severa, la loro inadeguatezza sul piano istituzionale e internazionale è palese: proprio quando le culture politiche oggi largamente disperse sarebbero utilissime all’Italia e all’Occidente, per comprendere e affrontare i giganteschi squilibri economici, le migrazioni bibliche e i conflitti che infiammano il Medio Oriente e il continente africano. Prefazione di Giuliano Ferrara

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un protagonista della prima repubblica, democristiano di lungo corso, ripercorre con sgomento e preoccupazione, ma anche con humour e intelligenza pungente, le vicende politiche ed economiche degli ultimi vent’anni, in Italia e all’estero. Senza negare errori e senza rinunciare alla doverosa autocritica, Pomicino deplora lo scadimento e il dilettantismo del legislatore e dei governi, a cominciare dai tecnici dell’economia che presidiano ininterrottamente il potente e unificato ministero dell’Economia e delle Finanze. Il debito pubblico, in genere descritto come un’eredità del passato, è in realtà triplicato dal 1991 e ha battuto ogni record nel giugno 2015 raggiungendo i 2200 miliardi di euro. Smantellata per via giudiziaria la prima repubblica, la politica ha rinunciato alle idee, ha annacquato e ridotto al silenzio le proprie culture di riferimento, e ha smembrato il sistema di partecipazioni e investimenti pubblici, svenduti alle multinazionali e ai fondi di investimento. Le famiglie industriali italiane riunite nei “salotti buoni” hanno assecondato la spoliazione delle imprese e dei grandi settori produttivi, traendo ottime plusvalenze dalle loro cessioni. Contemporaneamente è cresciuto il mostruoso capitalismo finanziario, un inarrestabile contagio internazionale che divora l’economia reale e prepara il disastro economico e sociale su scala planetaria, con impoverimento di massa, bassa crescita, ricchezza concentrata e disuguaglianze crescenti. L’avvento di un antico democristiano come Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e di un post democristiano come lo scout Matteo Renzi al governo avrebbero potuto essere di ottimo auspicio per rilanciare il primato della politica nel nostro paese. Ma le speranze sono presto sfumate: l’Italia in cui viviamo si sta rivelando una Repubblica delle Giovani Marmotte. L’analisi sui comportamenti e le scelte di Renzi e dei post-democristiani è severa, la loro inadeguatezza sul piano istituzionale e internazionale è palese: proprio quando le culture politiche oggi largamente disperse sarebbero utilissime all’Italia e all’Occidente, per comprendere e affrontare i giganteschi squilibri economici, le migrazioni bibliche e i conflitti che infiammano il Medio Oriente e il continente africano. Prefazione di Giuliano Ferrara

More books from UTET

Cover of the book La società in generale. Le società di persone. Le società tra professionisti by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Gli atti compiuti e i frammenti delle opere by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il Trasferimento dei Patrimoni by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Terra e buoi dei paesi tuoi by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Gli uomini illustri by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book La sapienza degli antichi by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Le case dell'uomo by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book La guida dei perplessi by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Opere by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Esecuzione forzata e processo esecutivo (in 3 tomi) by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Storie di Alessandro Magno by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Mi chiamavano Togliatti… by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Le trasformazioni eterogenee atipiche by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book Desiderio e riconoscimento by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
Cover of the book I manoscritti di Qumran by Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Ferrara
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy