La Repubblica di Platone

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book La Repubblica di Platone by Alain  Badiou, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alain Badiou ISBN: 9788862208635
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: March 7, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Alain Badiou
ISBN: 9788862208635
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: March 7, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Né traduzione o parodia, né commento o rilettura filologica, La Repubblica di Platone “di” Badiou si accinge a diventare l’opera filosofica più singolare del XXI secolo. Un genere letterario a sé stante e tanto più stupefacente quanto non è del tutto chiaro chi ne sia l’autore: il fondatore della filosofia, il greco Platone, o quello che, secondo molti, è il più importante pensatore vivente, il francese Alain Badiou? I personaggi sono Socrate e i suoi allievi, ma tra questi spunta una donna. Lo stile è quello del dialogo, ma il lettore è afferrato da una prosa che attinge a piene mani da un’incalzante oralità. I problemi sono quelli della giustizia e della costituzione politica, ed ecco allora che si parla di corruzione dilagante e sovranità del denaro. Resta la tensione socratica con Omero ed Eraclito, ma la poesia viene riscattata da Mallarmé e il molteplice da Deleuze. I concetti, le domande, i nodi problematici è l’eternità dell’opera di Platone a porli. Ma sono la vivacità e l’audacia del pensiero di Alain Badiou a declinarli nella nostra condizione contemporanea, a farli vibrare in un testo che ricolloca l’opinione nel contesto delle società mediatiche, il mito della caverna nell’odierna schiavitù dell’effimero, Dio nell’alterità, la filosofia in un gesto di combattimento. Nella società giusta qui ridisegnata, dove a governare sono di nuovo i filosofi, e dove tutti, nessuno escluso, saranno filosofi, a dischiudersi non è solo la possibilità di una «vera politica» ma una via di accesso all’assoluto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Né traduzione o parodia, né commento o rilettura filologica, La Repubblica di Platone “di” Badiou si accinge a diventare l’opera filosofica più singolare del XXI secolo. Un genere letterario a sé stante e tanto più stupefacente quanto non è del tutto chiaro chi ne sia l’autore: il fondatore della filosofia, il greco Platone, o quello che, secondo molti, è il più importante pensatore vivente, il francese Alain Badiou? I personaggi sono Socrate e i suoi allievi, ma tra questi spunta una donna. Lo stile è quello del dialogo, ma il lettore è afferrato da una prosa che attinge a piene mani da un’incalzante oralità. I problemi sono quelli della giustizia e della costituzione politica, ed ecco allora che si parla di corruzione dilagante e sovranità del denaro. Resta la tensione socratica con Omero ed Eraclito, ma la poesia viene riscattata da Mallarmé e il molteplice da Deleuze. I concetti, le domande, i nodi problematici è l’eternità dell’opera di Platone a porli. Ma sono la vivacità e l’audacia del pensiero di Alain Badiou a declinarli nella nostra condizione contemporanea, a farli vibrare in un testo che ricolloca l’opinione nel contesto delle società mediatiche, il mito della caverna nell’odierna schiavitù dell’effimero, Dio nell’alterità, la filosofia in un gesto di combattimento. Nella società giusta qui ridisegnata, dove a governare sono di nuovo i filosofi, e dove tutti, nessuno escluso, saranno filosofi, a dischiudersi non è solo la possibilità di una «vera politica» ma una via di accesso all’assoluto.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Matematica senza paura by Alain  Badiou
Cover of the book Come i servizi segreti stanno cambiando il mondo by Alain  Badiou
Cover of the book Al gusto di cioccolato by Alain  Badiou
Cover of the book Il nuovo nel piatto by Alain  Badiou
Cover of the book L'ordine libertario by Alain  Badiou
Cover of the book Risosofia by Alain  Badiou
Cover of the book Io ti fotto by Alain  Badiou
Cover of the book Verde by Alain  Badiou
Cover of the book Le ricette dei Magnifici 20 by Alain  Badiou
Cover of the book Non c'è notte che non veda il giorno by Alain  Badiou
Cover of the book Tenerezza by Alain  Badiou
Cover of the book Affinità by Alain  Badiou
Cover of the book Correre è una filosofia by Alain  Badiou
Cover of the book Aristofane a Scampia by Alain  Badiou
Cover of the book Italiano by Alain  Badiou
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy