La terapia degli attacchi di panico

Liberi per sempre dalla paura patologica

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychotherapy
Cover of the book La terapia degli attacchi di panico by Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Nardone ISBN: 9788868335946
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 23, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Giorgio Nardone
ISBN: 9788868335946
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 23, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Può capitare di sentirsi terrorizzati in mezzo alla gente, in spazi chiusi o aperti: si tratta di agorafobia e claustrofobia. Succede di non riuscire a prendere un volo o salire sulle scale mobili, o di non poter vedere un gatto senza rabbrividire. Sono fobie che possono dar luogo al disturbo da attacchi di panico: il battito cardiaco accelera, il respiro si fa affannoso, si ha la sensazione di perdere il controllo, si cerca rifugio nell’evitamento dei supposti rischi. La paura è però un’emozione fondamentale e ragionevole, dal momento che innesca i meccanismi di attacco o di fuga quando ci troviamo in pericolo. Può dunque salvarci la vita, mentre ciò che può rovinarcela è la paura della paura, il timore preventivo delle reazioni psicofisiologiche che il nostro organismo può avere di fronte a ciò che percepiamo come una minaccia. Occorre allora rimettere nella giusta prospettiva questa emozione per tornarne padroni. Ma qual è la via d’uscita dal circolo vizioso della fobia che si autogenera? Non serve una lunga psicoterapia, secondo Giorgio Nardone, quanto invece una strategia paradossale che ci guidi a fronteggiare la paura, anzi ad accrescerla sino al punto di annullarla. Per guarire dagli attacchi di panico basta infatti una terapia breve mirata, fondata sul linguaggio logico e insieme suggestivo del terapeuta, su inconsueti compiti che il paziente deve svolgere alla lettera, sull’idea che bisogna “spegnere il fuoco aggiungendo la legna”. Grazie al resoconto di alcuni casi di dialogo terapeutico, in questo libro si dimostra che è più semplice e rapido di quanto si possa immaginare emanciparsi dal panico. L’importante è farsi aiutare da chi sa come fare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Può capitare di sentirsi terrorizzati in mezzo alla gente, in spazi chiusi o aperti: si tratta di agorafobia e claustrofobia. Succede di non riuscire a prendere un volo o salire sulle scale mobili, o di non poter vedere un gatto senza rabbrividire. Sono fobie che possono dar luogo al disturbo da attacchi di panico: il battito cardiaco accelera, il respiro si fa affannoso, si ha la sensazione di perdere il controllo, si cerca rifugio nell’evitamento dei supposti rischi. La paura è però un’emozione fondamentale e ragionevole, dal momento che innesca i meccanismi di attacco o di fuga quando ci troviamo in pericolo. Può dunque salvarci la vita, mentre ciò che può rovinarcela è la paura della paura, il timore preventivo delle reazioni psicofisiologiche che il nostro organismo può avere di fronte a ciò che percepiamo come una minaccia. Occorre allora rimettere nella giusta prospettiva questa emozione per tornarne padroni. Ma qual è la via d’uscita dal circolo vizioso della fobia che si autogenera? Non serve una lunga psicoterapia, secondo Giorgio Nardone, quanto invece una strategia paradossale che ci guidi a fronteggiare la paura, anzi ad accrescerla sino al punto di annullarla. Per guarire dagli attacchi di panico basta infatti una terapia breve mirata, fondata sul linguaggio logico e insieme suggestivo del terapeuta, su inconsueti compiti che il paziente deve svolgere alla lettera, sull’idea che bisogna “spegnere il fuoco aggiungendo la legna”. Grazie al resoconto di alcuni casi di dialogo terapeutico, in questo libro si dimostra che è più semplice e rapido di quanto si possa immaginare emanciparsi dal panico. L’importante è farsi aiutare da chi sa come fare.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book La vita segreta della lingua italiana by Giorgio Nardone
Cover of the book Senza offesa fai schifo by Giorgio Nardone
Cover of the book L'amore non farà più male by Giorgio Nardone
Cover of the book Chicago - Edizione italiana by Giorgio Nardone
Cover of the book Io ti fotto by Giorgio Nardone
Cover of the book Rubare l'erba by Giorgio Nardone
Cover of the book Il pastore di stambecchi by Giorgio Nardone
Cover of the book Illuminismo estremo by Giorgio Nardone
Cover of the book Il piccolo libro dei colori by Giorgio Nardone
Cover of the book Preferisco il rumore del mare by Giorgio Nardone
Cover of the book Slow Cooking per tutti by Giorgio Nardone
Cover of the book Il manifesto comunista by Giorgio Nardone
Cover of the book Chi sono i padroni del mondo by Giorgio Nardone
Cover of the book Anarchia. Idee per l'umanità liberata by Giorgio Nardone
Cover of the book Il mestiere dell'aria che vibra by Giorgio Nardone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy