La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento by Antonella Polito, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Polito ISBN: 9788849290608
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonella Polito
ISBN: 9788849290608
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La terra sigillata italica proveniente dal Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento costituisce un ricco complesso di attestazioni, che attraverso l'esame delle forme, delle decorazioni e soprattutto dei bolli, consente di ricostruire tempi e modi della circolazione del vasellame fine da mensa italico tra la media età augustea e l'età flavia su un sito urbano, che per la sua rilevanza rappresenta un campione estremamente significativo della caratterizzazione del mercato della Sicilia centro-meridionale rispetto al resto dell'isola e dei suoi rapporti con i centri di produzione e con le correnti di scambio che attraversano il Mediterraneo. Antonella Polito, specializzata in archeologia classica presso l'Università degli Studi di Catania con tesi su La ceramica sigillata africana da Agrigento e dal territorio, dottore di ricerca in archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università degli Studi di Messina con tesi su La terra sigillata italica liscia dalle case romane in contrada San Nicola di Agrigento, ha seguito numerose campagne di scavo in Sicilia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Agrigento e in Nord Africa come componente della missione archeologica dell'Università di Messina a Leptis Magna (Libia). Autrice di articoli e pubblicazioni monografiche su ceramica romana (La circolazione della sigillata italica liscia in Sicilia, in Quaderni di Archeologia dell'Università di Messina, 1, 2, 2000, Soveria Mannelli 2001; Ceramica da cucina tardo-romana da Leptis Magna, in L'Africa Romana XIV, Roma 2002; Lucerne in sigillata africana dalle case romane di Agrigento, in Studi di Archeologia del Mediterraneo, Atti in onore di Ernesto De Miro, Roma 2003; I materiali, in E. De Miro-A. Polito, Leptis Magna. Dieci anni di scavi archeologici nell'area del Foro Vecchio. I livelli fenici, punici e romani, Quaderni di Archeologia della Libya, 19, Roma, 2005; Ceramiche fini da mensa a Leptis Magna tra V e VII sec. d.C., in L'Africa Romana XVII, Roma 2008), attualmente è esperto catalogatore presso la Soprintendenza di Agrigento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La terra sigillata italica proveniente dal Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento costituisce un ricco complesso di attestazioni, che attraverso l'esame delle forme, delle decorazioni e soprattutto dei bolli, consente di ricostruire tempi e modi della circolazione del vasellame fine da mensa italico tra la media età augustea e l'età flavia su un sito urbano, che per la sua rilevanza rappresenta un campione estremamente significativo della caratterizzazione del mercato della Sicilia centro-meridionale rispetto al resto dell'isola e dei suoi rapporti con i centri di produzione e con le correnti di scambio che attraversano il Mediterraneo. Antonella Polito, specializzata in archeologia classica presso l'Università degli Studi di Catania con tesi su La ceramica sigillata africana da Agrigento e dal territorio, dottore di ricerca in archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università degli Studi di Messina con tesi su La terra sigillata italica liscia dalle case romane in contrada San Nicola di Agrigento, ha seguito numerose campagne di scavo in Sicilia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Agrigento e in Nord Africa come componente della missione archeologica dell'Università di Messina a Leptis Magna (Libia). Autrice di articoli e pubblicazioni monografiche su ceramica romana (La circolazione della sigillata italica liscia in Sicilia, in Quaderni di Archeologia dell'Università di Messina, 1, 2, 2000, Soveria Mannelli 2001; Ceramica da cucina tardo-romana da Leptis Magna, in L'Africa Romana XIV, Roma 2002; Lucerne in sigillata africana dalle case romane di Agrigento, in Studi di Archeologia del Mediterraneo, Atti in onore di Ernesto De Miro, Roma 2003; I materiali, in E. De Miro-A. Polito, Leptis Magna. Dieci anni di scavi archeologici nell'area del Foro Vecchio. I livelli fenici, punici e romani, Quaderni di Archeologia della Libya, 19, Roma, 2005; Ceramiche fini da mensa a Leptis Magna tra V e VII sec. d.C., in L'Africa Romana XVII, Roma 2008), attualmente è esperto catalogatore presso la Soprintendenza di Agrigento.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Epistolario di Quintino Sella by Antonella Polito
Cover of the book La pittura sacra in Italia nell’Ottocento by Antonella Polito
Cover of the book Incontri d'esperienza by Antonella Polito
Cover of the book The Capuchín Museum by Antonella Polito
Cover of the book Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo by Antonella Polito
Cover of the book Blake & Dante by Antonella Polito
Cover of the book Brani di Storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle Biblioteche Pubbliche Statali by Antonella Polito
Cover of the book Percorsi del Novecento romano dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna by Antonella Polito
Cover of the book Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza by Antonella Polito
Cover of the book I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica by Antonella Polito
Cover of the book Quarant’anni di architettura sacra in Italia 1900-1940 by Antonella Polito
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Antonella Polito
Cover of the book I Palazzi delle Esedre by Antonella Polito
Cover of the book Architetture del bianco by Antonella Polito
Cover of the book Case Bastione: a prehistoric settlement in the Erei uplands (central Sicily) by Antonella Polito
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy