La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Salvatore Sechi, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Sechi ISBN: 9788867975556
Publisher: goWare Publication: May 16, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Sechi
ISBN: 9788867975556
Publisher: goWare
Publication: May 16, 2016
Imprint:
Language: Italian

All’inizio degli anni Novanta contro magistrati – come Falcone e Borsellino – e città d’arte, Cosa nostra scatena la più feroce e sanguinosa campagna di attentati e stragi della storia della Repubblica. Si teme un vero e proprio colpo di stato.
I governi presieduti da Andreotti e Amato passano da una strategia eversiva del potere mafioso allo scambio ineguale (o cedimento). Tale fu, in realtà, la cosiddetta trattativa tra Stato e mafia.
Questo esito viene messo in evidenza da Stragi e trattativa, un ampio rapporto redatto da 5 consulenti della Commissione parlamentare antimafia. Non fu secretato, ma non venne fatto circolare. In questo saggio, uno dei consulenti dai quali fu redatto, lo storico Salvatore Sechi, ne spiega l’origine e la scomparsa. La mancata costituzionalizzazione del diritto penale (siamo fermi ancora al codice Rocco) immerge il nostro paese in quella che nella storiografia anglosassone viene chiamata “giustizia di transizione”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

All’inizio degli anni Novanta contro magistrati – come Falcone e Borsellino – e città d’arte, Cosa nostra scatena la più feroce e sanguinosa campagna di attentati e stragi della storia della Repubblica. Si teme un vero e proprio colpo di stato.
I governi presieduti da Andreotti e Amato passano da una strategia eversiva del potere mafioso allo scambio ineguale (o cedimento). Tale fu, in realtà, la cosiddetta trattativa tra Stato e mafia.
Questo esito viene messo in evidenza da Stragi e trattativa, un ampio rapporto redatto da 5 consulenti della Commissione parlamentare antimafia. Non fu secretato, ma non venne fatto circolare. In questo saggio, uno dei consulenti dai quali fu redatto, lo storico Salvatore Sechi, ne spiega l’origine e la scomparsa. La mancata costituzionalizzazione del diritto penale (siamo fermi ancora al codice Rocco) immerge il nostro paese in quella che nella storiografia anglosassone viene chiamata “giustizia di transizione”.

More books from goWare

Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by Salvatore Sechi
Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by Salvatore Sechi
Cover of the book Matrimoni omosessuali. La marcia verso l’uguaglianza by Salvatore Sechi
Cover of the book Eutanasia il Parlamento si faccia vivo by Salvatore Sechi
Cover of the book La depredazione del Mediterraneo. Irresponsabilità dell’Europa, capitalismo predatorio e guerre per il dominio nel XXI secolo by Salvatore Sechi
Cover of the book Smarrimenti. Heidegger e la fuga nell’erranza nei Quaderni neri by Salvatore Sechi
Cover of the book Scenari scozzesi. Voci pro e contro l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito by Salvatore Sechi
Cover of the book .it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi by Salvatore Sechi
Cover of the book Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente by Salvatore Sechi
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.3 2016 by Salvatore Sechi
Cover of the book Una passione da 10. Dieci anni di Fiorentina con Della Valle, dalla C2 alla Champions by Salvatore Sechi
Cover of the book Standard work. La base dell'efficienza lean by Salvatore Sechi
Cover of the book Roberto Cacciapaglia. Atlante del quarto tempo – una biografia in musica by Salvatore Sechi
Cover of the book Mirna. Diario di un film by Salvatore Sechi
Cover of the book Concorso dirigenti scolastici. Edizione aggiornata by Salvatore Sechi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy