La tv che non c'è. Come e perché riformare la Rai

Business & Finance, Industries & Professions, Industries, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science
Cover of the book La tv che non c'è. Come e perché riformare la Rai by Gilberto Squizzato, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gilberto Squizzato ISBN: 9788875213213
Publisher: minimum fax Publication: February 13, 2011
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Gilberto Squizzato
ISBN: 9788875213213
Publisher: minimum fax
Publication: February 13, 2011
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Se fossimo in un paese normale o almeno seminormale, i dirigenti della Rai dopo aver letto queste pagine dovrebbero alzare il telefono e ringraziare Gilberto Squizzato, che nonostante lo spirito dei tempi ha deciso di scrivere un libro che rappresenta un vero e proprio atto d'amore per il ruolo e la funzione di quello che una volta veniva chiamato il servizio pubblico radiotelevisivo. Se e quando la lunga notte della politica e dell'informazione finirà, sarà il caso di ringraziare i giornalisti come lui, che non hanno mai rinunciato a esercitare la loro funzione civile, anche quando amici e magari compagni li invitavano a lasciar perdere e adeguarsi. (Dalla prefazione di Beppe Giulietti)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se fossimo in un paese normale o almeno seminormale, i dirigenti della Rai dopo aver letto queste pagine dovrebbero alzare il telefono e ringraziare Gilberto Squizzato, che nonostante lo spirito dei tempi ha deciso di scrivere un libro che rappresenta un vero e proprio atto d'amore per il ruolo e la funzione di quello che una volta veniva chiamato il servizio pubblico radiotelevisivo. Se e quando la lunga notte della politica e dell'informazione finirà, sarà il caso di ringraziare i giornalisti come lui, che non hanno mai rinunciato a esercitare la loro funzione civile, anche quando amici e magari compagni li invitavano a lasciar perdere e adeguarsi. (Dalla prefazione di Beppe Giulietti)

More books from minimum fax

Cover of the book Perdersi by Gilberto Squizzato
Cover of the book Tre passi nel buio by Gilberto Squizzato
Cover of the book Dio mio, grazie by Gilberto Squizzato
Cover of the book Guida portatile alla psicopatologia della vita quotidiana by Gilberto Squizzato
Cover of the book Domingo il favoloso by Gilberto Squizzato
Cover of the book La prima vita di Italo Orlando by Gilberto Squizzato
Cover of the book Un uomo senza patria by Gilberto Squizzato
Cover of the book Venus Drive by Gilberto Squizzato
Cover of the book Come si ascolta il jazz. Conversazioni con Wayne Shorter, Pat Metheny, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Joshua Redman, Branford Marsalis e altri by Gilberto Squizzato
Cover of the book Di qua dal paradiso by Gilberto Squizzato
Cover of the book I vivi e i morti by Gilberto Squizzato
Cover of the book La Sicilia è un'isola per modo di dire by Gilberto Squizzato
Cover of the book I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta by Gilberto Squizzato
Cover of the book Il condominio by Gilberto Squizzato
Cover of the book Post punk by Gilberto Squizzato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy