La via fascista alla democrazia americana - Cultura e propaganda nelle comunità italo-americane

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La via fascista alla democrazia americana - Cultura e propaganda nelle comunità italo-americane by Matteo Pretelli, Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Pretelli ISBN: 9788878534445
Publisher: Sette Città Publication: May 14, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Matteo Pretelli
ISBN: 9788878534445
Publisher: Sette Città
Publication: May 14, 2012
Imprint:
Language: Italian

Dopo quasi un decennio in cui tentò di portare avanti forme di indottrinamento politico, negli anni Trenta il regime fascista attuò una serie di attività volte a promuovere lo studio della lingua e della cultura patria fra le comunità di italiani negli Stati Uniti. L’obiettivo era quello di mantenere legate le seconde generazioni, che andavano sempre più americanizzandosi. Favorendo allo stesso tempo l’acquisizione della cittadinanza statunitense, il fascismo cercò di dar vita a “lobby etniche” il cui vincolo con la madre patria avrebbe dovuto essere preservato proprio grazie alla capacità di parlare la lingua di origine. Il volume si propone di ricostruire queste politiche, mostrando come il disegno mussoliniano fosse destinato al fallimento. Lo studio è una rielaborazione di una tesi di dottorato premiata nel 2006 con il Premio Altreitalie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo quasi un decennio in cui tentò di portare avanti forme di indottrinamento politico, negli anni Trenta il regime fascista attuò una serie di attività volte a promuovere lo studio della lingua e della cultura patria fra le comunità di italiani negli Stati Uniti. L’obiettivo era quello di mantenere legate le seconde generazioni, che andavano sempre più americanizzandosi. Favorendo allo stesso tempo l’acquisizione della cittadinanza statunitense, il fascismo cercò di dar vita a “lobby etniche” il cui vincolo con la madre patria avrebbe dovuto essere preservato proprio grazie alla capacità di parlare la lingua di origine. Il volume si propone di ricostruire queste politiche, mostrando come il disegno mussoliniano fosse destinato al fallimento. Lo studio è una rielaborazione di una tesi di dottorato premiata nel 2006 con il Premio Altreitalie.

More books from Sette Città

Cover of the book La figurata scrittura by Matteo Pretelli
Cover of the book Altri Italiani, Saggi sul Novecento by Matteo Pretelli
Cover of the book Davanti al Santo Uffizio, Filosofi sotto processo by Matteo Pretelli
Cover of the book Carne e Metallo by Matteo Pretelli
Cover of the book Il lessico dell’italiano burocratico. Una ricognizione sul grande dizionario italiano dell'uso. by Matteo Pretelli
Cover of the book Sergio Tofano e il surrealismo all'italiana by Matteo Pretelli
Cover of the book Genius prevails and wits begin to shine by Matteo Pretelli
Cover of the book Arbitraggio Sportivo, Etica ed educazione by Matteo Pretelli
Cover of the book Fascismo, antifascismo e gli italiani all’estero by Matteo Pretelli
Cover of the book Ad est dell’Europa. Storia, cultura e società tra età moderna e contemporanea by Matteo Pretelli
Cover of the book La classe dirigente Viterbese negli anni del fascismo by Matteo Pretelli
Cover of the book Paradigmi dello sguardo by Matteo Pretelli
Cover of the book Una Sardegna tutta per sè by Matteo Pretelli
Cover of the book Di(a)lettando. Piccolo glossario etimologico viterbese con racconti di vita paesana by Matteo Pretelli
Cover of the book Montagna - Questione geografica e non solo by Matteo Pretelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy