La via fascista alla democrazia americana - Cultura e propaganda nelle comunità italo-americane

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La via fascista alla democrazia americana - Cultura e propaganda nelle comunità italo-americane by Matteo Pretelli, Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matteo Pretelli ISBN: 9788878534445
Publisher: Sette Città Publication: May 14, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Matteo Pretelli
ISBN: 9788878534445
Publisher: Sette Città
Publication: May 14, 2012
Imprint:
Language: Italian

Dopo quasi un decennio in cui tentò di portare avanti forme di indottrinamento politico, negli anni Trenta il regime fascista attuò una serie di attività volte a promuovere lo studio della lingua e della cultura patria fra le comunità di italiani negli Stati Uniti. L’obiettivo era quello di mantenere legate le seconde generazioni, che andavano sempre più americanizzandosi. Favorendo allo stesso tempo l’acquisizione della cittadinanza statunitense, il fascismo cercò di dar vita a “lobby etniche” il cui vincolo con la madre patria avrebbe dovuto essere preservato proprio grazie alla capacità di parlare la lingua di origine. Il volume si propone di ricostruire queste politiche, mostrando come il disegno mussoliniano fosse destinato al fallimento. Lo studio è una rielaborazione di una tesi di dottorato premiata nel 2006 con il Premio Altreitalie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo quasi un decennio in cui tentò di portare avanti forme di indottrinamento politico, negli anni Trenta il regime fascista attuò una serie di attività volte a promuovere lo studio della lingua e della cultura patria fra le comunità di italiani negli Stati Uniti. L’obiettivo era quello di mantenere legate le seconde generazioni, che andavano sempre più americanizzandosi. Favorendo allo stesso tempo l’acquisizione della cittadinanza statunitense, il fascismo cercò di dar vita a “lobby etniche” il cui vincolo con la madre patria avrebbe dovuto essere preservato proprio grazie alla capacità di parlare la lingua di origine. Il volume si propone di ricostruire queste politiche, mostrando come il disegno mussoliniano fosse destinato al fallimento. Lo studio è una rielaborazione di una tesi di dottorato premiata nel 2006 con il Premio Altreitalie.

More books from Sette Città

Cover of the book Il feudalesimo nella valle del San Lorenzo: un problema storiografico by Matteo Pretelli
Cover of the book Genius prevails and wits begin to shine by Matteo Pretelli
Cover of the book Sacro Bosco by Matteo Pretelli
Cover of the book Ritratti romani by Matteo Pretelli
Cover of the book Gli Specchi di Lacan by Matteo Pretelli
Cover of the book Paesaggio, turismo e geografia - Brevi considerazioni in relazione alla convenzione europea del paesaggio by Matteo Pretelli
Cover of the book Elogio del libro su carta by Matteo Pretelli
Cover of the book L’ organizzazione dello spazio nel mondo etrusco by Matteo Pretelli
Cover of the book Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica by Matteo Pretelli
Cover of the book Quando la lingua del Signore è di un genere diverso by Matteo Pretelli
Cover of the book Paradigmi dello sguardo by Matteo Pretelli
Cover of the book Tre lezioni magistrali by Matteo Pretelli
Cover of the book La comunicazione turistica - Strategie promozionali e traduttive by Matteo Pretelli
Cover of the book Prossemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana by Matteo Pretelli
Cover of the book Carne e Metallo by Matteo Pretelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy