La zona grigia

Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book La zona grigia by Massimiliano Griner, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimiliano Griner ISBN: 9788861905993
Publisher: Chiarelettere Publication: April 17, 2014
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Massimiliano Griner
ISBN: 9788861905993
Publisher: Chiarelettere
Publication: April 17, 2014
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
Una nuova puntata di Chiarelettere su potere e terrorismo. Una storia mai del tutto chiarita, i cui protagonisti sono in parte ancora presenti sul palcoscenico della politica e della società. Migliaia di persone (non meno di 10.000 i fiancheggiatori delle Br secondo un rapporto del Pci), tra simpatie, silenzi, complicità indirette o scoperte, hanno reso possibile una guerra che ha lasciato troppi morti e feriti e che ha infangato il sogno di giustizia di tanti giovani impegnati allora a difendere la democrazia dall’eversione fascista. Da sole le Br non ce l’avrebbero fatta a mettere in ginocchio un paese intero. In questo libro si vuole ricostruire il percorso di chi, tra le file della borghesia e anche della classe operaia, ha aderito, simpatizzato o accettato, talvolta a rischio della vita, di coprire e giustificare il fenomeno terroristico. Negli uffici, in fabbrica, nelle aule universitarie, nei giornali molti simpatizzavano con chi aveva scelto la linea di opposizione violenta allo Stato. Documenti, dichiarazioni, articoli, fatti parlano chiaro e non possono essere smentiti. Non vale ora riscrivere la propria biografia, soprattutto per rispetto nei confronti di coloro che hanno pagato duramente le loro scelte. Per rispetto nei confronti delle vittime. Talvolta è mancata una franca assunzione di responsabilità ed è prevalsa la voglia di chiudere con il passato, cancellandolo. Per paura, per vergogna, per calcolo di potere.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Una nuova puntata di Chiarelettere su potere e terrorismo. Una storia mai del tutto chiarita, i cui protagonisti sono in parte ancora presenti sul palcoscenico della politica e della società. Migliaia di persone (non meno di 10.000 i fiancheggiatori delle Br secondo un rapporto del Pci), tra simpatie, silenzi, complicità indirette o scoperte, hanno reso possibile una guerra che ha lasciato troppi morti e feriti e che ha infangato il sogno di giustizia di tanti giovani impegnati allora a difendere la democrazia dall’eversione fascista. Da sole le Br non ce l’avrebbero fatta a mettere in ginocchio un paese intero. In questo libro si vuole ricostruire il percorso di chi, tra le file della borghesia e anche della classe operaia, ha aderito, simpatizzato o accettato, talvolta a rischio della vita, di coprire e giustificare il fenomeno terroristico. Negli uffici, in fabbrica, nelle aule universitarie, nei giornali molti simpatizzavano con chi aveva scelto la linea di opposizione violenta allo Stato. Documenti, dichiarazioni, articoli, fatti parlano chiaro e non possono essere smentiti. Non vale ora riscrivere la propria biografia, soprattutto per rispetto nei confronti di coloro che hanno pagato duramente le loro scelte. Per rispetto nei confronti delle vittime. Talvolta è mancata una franca assunzione di responsabilità ed è prevalsa la voglia di chiudere con il passato, cancellandolo. Per paura, per vergogna, per calcolo di potere.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Il senso della vita (secondo me) by Massimiliano Griner
Cover of the book La strategia dell'inganno by Massimiliano Griner
Cover of the book 1994 by Massimiliano Griner
Cover of the book Me ne frego by Massimiliano Griner
Cover of the book Mani bucate by Massimiliano Griner
Cover of the book Tutti a casa by Massimiliano Griner
Cover of the book Dopodomani non ci sarà by Massimiliano Griner
Cover of the book Siamo liberi by Massimiliano Griner
Cover of the book La versione di Vasco by Massimiliano Griner
Cover of the book Cedi la strada agli alberi by Massimiliano Griner
Cover of the book Il puzzle Moro by Massimiliano Griner
Cover of the book L'Anello della Repubblica by Massimiliano Griner
Cover of the book Il sacrificio di Éva Izsák by Massimiliano Griner
Cover of the book Processo al maggiordomo by Massimiliano Griner
Cover of the book Razza di zingaro by Massimiliano Griner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy