Le Antigoni

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Le Antigoni by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811141679
Publisher: Garzanti Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811141679
Publisher: Garzanti
Publication: November 27, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Nessuna interpretazione, nessuna somma di interpretazioni può esaurire la ricchezza di significati della tragedia di Sofocle. Antigone, figlia di nozze incestuose e amorevole consolatrice del padre anziano, per fedeltà al fratello viola la legge della città. La sua figura non smette mai di sollevare le eterne questioni del conflitto tra religione familiare e moralità dello Stato, tra uomini e donne, tra generazioni vecchie e nuove. George Steiner, in un saggio che ha aperto nuove prospettive nella lettura dei classici, mette a confronto le varie interpretazioni del mito nella letteratura, nel pensiero critico e sulle scene, da Euripide a Brecht, da Hölderlin al Living Theatre, da Hegel e Kierkegaard a Nietzsche e Freud, da Orff a Anouilh. E ci fa capire perché le Antigoni sono diventate “eterne” e perché restano rilevanti per il nostro presente.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nessuna interpretazione, nessuna somma di interpretazioni può esaurire la ricchezza di significati della tragedia di Sofocle. Antigone, figlia di nozze incestuose e amorevole consolatrice del padre anziano, per fedeltà al fratello viola la legge della città. La sua figura non smette mai di sollevare le eterne questioni del conflitto tra religione familiare e moralità dello Stato, tra uomini e donne, tra generazioni vecchie e nuove. George Steiner, in un saggio che ha aperto nuove prospettive nella lettura dei classici, mette a confronto le varie interpretazioni del mito nella letteratura, nel pensiero critico e sulle scene, da Euripide a Brecht, da Hölderlin al Living Theatre, da Hegel e Kierkegaard a Nietzsche e Freud, da Orff a Anouilh. E ci fa capire perché le Antigoni sono diventate “eterne” e perché restano rilevanti per il nostro presente.

More books from Garzanti

Cover of the book Il profeta by George Steiner
Cover of the book Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo by George Steiner
Cover of the book Solo un uomo by George Steiner
Cover of the book Ragazzi, non siete speciali! by George Steiner
Cover of the book La bellezza salverà il mondo by George Steiner
Cover of the book Il Principe by George Steiner
Cover of the book Gli anni della nostalgia by George Steiner
Cover of the book Comunismo ermeneutico by George Steiner
Cover of the book Resistenti by George Steiner
Cover of the book Non fidarti by George Steiner
Cover of the book Le donne del Ritz by George Steiner
Cover of the book Fiore del deserto by George Steiner
Cover of the book La dodicesima notte. Con testo a fronte by George Steiner
Cover of the book L'imperfetta by George Steiner
Cover of the book Felicità familiare by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy