Le dimensioni del cibo. 12 chiavi per entrare in Expo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Meditations, Social & Cultural Studies, Political Science, Social Science
Cover of the book Le dimensioni del cibo. 12 chiavi per entrare in Expo by Giacomo Costa (a Cura Di), Giacomo Costa (a Cura Di)
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Costa (a Cura Di) ISBN: 9786050374377
Publisher: Giacomo Costa (a Cura Di) Publication: April 23, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Costa (a Cura Di)
ISBN: 9786050374377
Publisher: Giacomo Costa (a Cura Di)
Publication: April 23, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il cibo è uno specchio dell'umanità, delle sue meraviglie e delle sue contraddizioni. È un protagonista quasi scontato nella quotidianità di noi occidentali mentre, in diverse regioni del mondo, resta una risorsa drammaticamente carente; è "materia prima" per rilevanti speculazioni finanziarie, ma anche simbolo dai densi significati relazionali e persino religiosi; è un prodotto del dinamismo della natura, ma anche elemento che può avere un impatto devastante sull'ambiente, a seconda delle logiche con cui viene prodotto e distribuito.
È questo cibo - con le sue molteplici dimensioni - che sarà «in mostra», per sei mesi, nell'Expo di Milano. Un evento che, secondo quanto gli stessi organizzatori hanno dichiarato, non vuole e non può ridursi a fiera commerciale o appuntamento turistico, ma dovrebbe stimolare una riflessione, collettiva e personale, sui nodi che rendono il cibo protagonista, suo malgrado, di non pochi paradossi e ingiustizie.
Data la centralità del tema, la rivista Aggiornamenti Sociali ha avviato da tempo un percorso di avvicinamento a Expo 2015. Sia attraverso alcuni eventi di formazione e riflessione, sia sulle pagine della rivista, con numerosi articoli. Questo ebook è la raccolta dei contributi più significativi pubblicati dal maggio 2012 e nei tre anni seguenti.
Gli articoli sono stati raggruppati non in ordine cronologico ma secondo criteri tematici: «Il cibo come paradigma della società», «A tavola, tra culture e religioni», «Per un'agricoltura sostenibile», «Expo, una sfida globale». Dodici contributi che certamente non possono esaurire un macrotema come quello dell'alimentazione, né analizzare in profondità ciò che sarà l'Expo di Milano, ma offrono alcune chiavi utili per «entrare» nei significati di un evento non privo di incognite ma altresì ricco di enormi potenzialità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il cibo è uno specchio dell'umanità, delle sue meraviglie e delle sue contraddizioni. È un protagonista quasi scontato nella quotidianità di noi occidentali mentre, in diverse regioni del mondo, resta una risorsa drammaticamente carente; è "materia prima" per rilevanti speculazioni finanziarie, ma anche simbolo dai densi significati relazionali e persino religiosi; è un prodotto del dinamismo della natura, ma anche elemento che può avere un impatto devastante sull'ambiente, a seconda delle logiche con cui viene prodotto e distribuito.
È questo cibo - con le sue molteplici dimensioni - che sarà «in mostra», per sei mesi, nell'Expo di Milano. Un evento che, secondo quanto gli stessi organizzatori hanno dichiarato, non vuole e non può ridursi a fiera commerciale o appuntamento turistico, ma dovrebbe stimolare una riflessione, collettiva e personale, sui nodi che rendono il cibo protagonista, suo malgrado, di non pochi paradossi e ingiustizie.
Data la centralità del tema, la rivista Aggiornamenti Sociali ha avviato da tempo un percorso di avvicinamento a Expo 2015. Sia attraverso alcuni eventi di formazione e riflessione, sia sulle pagine della rivista, con numerosi articoli. Questo ebook è la raccolta dei contributi più significativi pubblicati dal maggio 2012 e nei tre anni seguenti.
Gli articoli sono stati raggruppati non in ordine cronologico ma secondo criteri tematici: «Il cibo come paradigma della società», «A tavola, tra culture e religioni», «Per un'agricoltura sostenibile», «Expo, una sfida globale». Dodici contributi che certamente non possono esaurire un macrotema come quello dell'alimentazione, né analizzare in profondità ciò che sarà l'Expo di Milano, ma offrono alcune chiavi utili per «entrare» nei significati di un evento non privo di incognite ma altresì ricco di enormi potenzialità.

More books from Social Science

Cover of the book Today's White Collar Crime by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book The King and the Making of Modern Thailand by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Contemporary Just War by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Parcours identitaires by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Riconoscere la vicenda interazionista – Alle origini di Symbolic Interaction by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Eingliederungshilfe und die Beschaffenheit des Rechtssystems by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Gender and the Changing Face of Higher Education in Asia Pacific by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Therapy with Harming Fathers, Victimized Children and their Mothers after Parental Child Sexual Assault by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Ganz oben by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Donald Trump by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Democracy and Authoritarianism in the Postcommunist World by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Ecologies of Faith in New York City by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book An Introduction to the Modern Middle East, Student Economy Edition by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book The Oxford Handbook of Language and Society by Giacomo Costa (a Cura Di)
Cover of the book Zeitgenössische Ungleichheitsforschung - Soziale Schichtung und Mobilität by Giacomo Costa (a Cura Di)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy