Le fantasticherie del camminatore errante

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Le fantasticherie del camminatore errante by Francesco Bevilacqua, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Bevilacqua ISBN: 9788849855869
Publisher: Rubbettino Editore Publication: July 4, 2018
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Francesco Bevilacqua
ISBN: 9788849855869
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: July 4, 2018
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Elogio dell'erranza e dello smarrimento: è il senso di questo libro, in cui l'autore afferma che, per trovare la via, bisogna necessariamente perderla. "Le fantasticherie del camminatore errante" è un'affascinante narrazione di viaggi, che ci conduce per mano in terre favolose, ma anche nell'intimità più risposta di ciascuno di noi. Nella prima parte, "Per una archeologia del cammino", l'autore declina la sua personale idea del camminare come scavo, scoperta, preghiera, ascesi. In commossa consonanza con Rousseau, Hesse, Thoreau, von Humboldt, Wordsworth. La seconda parte, "Le erranze e le fantasticherie", è un alternarsi di brevi racconti di viaggio e di riflessioni sulla vita, sui luoghi, sul creato, sull'uomo. Il risultato è un magma fluido, onirico, di paesaggi, avventure, emozioni, raccolti come nel diario di un pellegrino del Medioevo. Un po' monaco errante, un po' sciamano, un po' eremita, che anela ad una clausura nel tempio immaginifico delle montagne, delle valli, delle foreste. Tanto lontano dal mondo, eppure sempre nel cuore del mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Elogio dell'erranza e dello smarrimento: è il senso di questo libro, in cui l'autore afferma che, per trovare la via, bisogna necessariamente perderla. "Le fantasticherie del camminatore errante" è un'affascinante narrazione di viaggi, che ci conduce per mano in terre favolose, ma anche nell'intimità più risposta di ciascuno di noi. Nella prima parte, "Per una archeologia del cammino", l'autore declina la sua personale idea del camminare come scavo, scoperta, preghiera, ascesi. In commossa consonanza con Rousseau, Hesse, Thoreau, von Humboldt, Wordsworth. La seconda parte, "Le erranze e le fantasticherie", è un alternarsi di brevi racconti di viaggio e di riflessioni sulla vita, sui luoghi, sul creato, sull'uomo. Il risultato è un magma fluido, onirico, di paesaggi, avventure, emozioni, raccolti come nel diario di un pellegrino del Medioevo. Un po' monaco errante, un po' sciamano, un po' eremita, che anela ad una clausura nel tempio immaginifico delle montagne, delle valli, delle foreste. Tanto lontano dal mondo, eppure sempre nel cuore del mondo.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Dizionario storico dell'integrazione europea by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Lettere dalla Calabria by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Il destino delle nazioni by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Competizione e conoscenza by Francesco Bevilacqua
Cover of the book La prima generazione incredula by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Le mosse del cavallo by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Berlusconiani e antiberlusconiani by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Non solo euro by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Nostro Signore del deserto by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Sono Chiesa anch'io by Francesco Bevilacqua
Cover of the book I pericoli della solidarietà by Francesco Bevilacqua
Cover of the book L'omicidio di Nicola Calipari by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Zefira by Francesco Bevilacqua
Cover of the book L'intuizione creativa by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Atlante delle mafie (vol 1) by Francesco Bevilacqua
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy