Le indagini del commissario Ponzetti 2

Fiction & Literature, Crime, Mystery & Suspense, Thrillers
Cover of the book Le indagini del commissario Ponzetti 2 by Giovanni Ricciardi, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Ricciardi ISBN: 9788876259708
Publisher: Fazi Editore Publication: December 23, 2016
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Giovanni Ricciardi
ISBN: 9788876259708
Publisher: Fazi Editore
Publication: December 23, 2016
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Il volume raccoglie «Portami a ballare», «Il dono delle lacrime» e «La canzone del sangue». Portami a ballare È agosto e anche per Ponzetti è arrivato il momento delle vacanze. Le valigie sono pronte e la famiglia lo aspetta per andare in villeggiatura, ma ecco che l’omicidio di un giovane ghostwriter, collaboratore di vari politici nonché autore dell’autobiografia di un celebre ballerino di tango, trattiene il commissario tra le vie di Roma. In questa vicenda, in cui ruoli e identità si confondono, niente è come sembra: l’acume e il proverbiale buon senso di Ponzetti saranno messi a dura prova da quella che si profila come l’indagine più intricata del nostro commissario, affiancato come sempre dal fido Iannotta. Il dono delle lacrime Roma, febbraio 2013. Tra le dimissioni di Benedetto XVI e l’elezione di papa Francesco, il commissario Ponzetti viene chiamato in Vaticano per indagare sulla morte di un sacerdote, il “prete di San Damaso”. Nella sua chiesa, da qualche tempo, si è diffusa la credenza di una Madonna piangente che ha suscitato entusiasmo tra i fedeli e messo in allarme la Curia. Si apre così un’indagine vincolata alla più stretta segretezza, nel tentativo di scoprire la verità ed evitare il diffondersi della notizia di un suicidio. Il commissario, con l’aiuto di Iannotta, avrà un bel daffare per scoprire il mistero, la cui soluzione potrebbe celarsi tra le mura vaticane. La canzone del sangue La sesta indagine di Ponzetti ruota attorno ai diritti di una celebre canzone: Vitti na crozza. All’origine dell’enigma, che coinvolge la famiglia Arnone di Favara, vicino ad Agrigento, c’è la paternità del brano, messa in discussione da un giovane avvocato. La sola a conoscere la verità e la vera identità dell’autore sarebbe la bella Amalia, moglie dell’ultimo discendente del casato, ora intenzionato a divorziare. Della vicenda viene a conoscenza il nostro commissario in vacanza al Sud, che sarà coinvolto suo malgrado in un groviglio sentimentale e in un’indagine in cui musica, vecchi rancori e un omicidio mai punito emergeranno a distanza di molti anni dai fatti narrati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume raccoglie «Portami a ballare», «Il dono delle lacrime» e «La canzone del sangue». Portami a ballare È agosto e anche per Ponzetti è arrivato il momento delle vacanze. Le valigie sono pronte e la famiglia lo aspetta per andare in villeggiatura, ma ecco che l’omicidio di un giovane ghostwriter, collaboratore di vari politici nonché autore dell’autobiografia di un celebre ballerino di tango, trattiene il commissario tra le vie di Roma. In questa vicenda, in cui ruoli e identità si confondono, niente è come sembra: l’acume e il proverbiale buon senso di Ponzetti saranno messi a dura prova da quella che si profila come l’indagine più intricata del nostro commissario, affiancato come sempre dal fido Iannotta. Il dono delle lacrime Roma, febbraio 2013. Tra le dimissioni di Benedetto XVI e l’elezione di papa Francesco, il commissario Ponzetti viene chiamato in Vaticano per indagare sulla morte di un sacerdote, il “prete di San Damaso”. Nella sua chiesa, da qualche tempo, si è diffusa la credenza di una Madonna piangente che ha suscitato entusiasmo tra i fedeli e messo in allarme la Curia. Si apre così un’indagine vincolata alla più stretta segretezza, nel tentativo di scoprire la verità ed evitare il diffondersi della notizia di un suicidio. Il commissario, con l’aiuto di Iannotta, avrà un bel daffare per scoprire il mistero, la cui soluzione potrebbe celarsi tra le mura vaticane. La canzone del sangue La sesta indagine di Ponzetti ruota attorno ai diritti di una celebre canzone: Vitti na crozza. All’origine dell’enigma, che coinvolge la famiglia Arnone di Favara, vicino ad Agrigento, c’è la paternità del brano, messa in discussione da un giovane avvocato. La sola a conoscere la verità e la vera identità dell’autore sarebbe la bella Amalia, moglie dell’ultimo discendente del casato, ora intenzionato a divorziare. Della vicenda viene a conoscenza il nostro commissario in vacanza al Sud, che sarà coinvolto suo malgrado in un groviglio sentimentale e in un’indagine in cui musica, vecchi rancori e un omicidio mai punito emergeranno a distanza di molti anni dai fatti narrati.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Come salvare il capitalismo by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Senza nome by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Che fare, dunque? by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Tu sei il prossimo by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Senza nome. Libro terzo by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Nulla, solo la notte by Giovanni Ricciardi
Cover of the book La donna scomparsa by Giovanni Ricciardi
Cover of the book La mia danza del sole by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Heat Rises by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Il nido by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Pulp Carioca by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Prova d'orchestra by Giovanni Ricciardi
Cover of the book Domani, chi governerà il mondo? by Giovanni Ricciardi
Cover of the book L'Europa che verrà by Giovanni Ricciardi
Cover of the book L'amicizia per se stessi by Giovanni Ricciardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy