Le notti bianche

Una storia sentimentale dal diario di un sognatore

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Le notti bianche by FËDOR DOSTOEVSKIJ, Blowing Books
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: FËDOR DOSTOEVSKIJ ISBN: 1230003032756
Publisher: Blowing Books Publication: January 14, 2019
Imprint: Blowing Books Language: Italian
Author: FËDOR DOSTOEVSKIJ
ISBN: 1230003032756
Publisher: Blowing Books
Publication: January 14, 2019
Imprint: Blowing Books
Language: Italian

Romanzo breve sul significato dell’amore altruistico, sulla solitudine e sulle emozioni dolci-amare dell’amicizia e della perdita di essa tra due estranei, "Le notti bianche" venne pubblicato per la prima volta nel 1848 e costituisce uno dei primi lavori dello scrittore russo. Racconta in prima persona la storia di un giovane solitario nel corso delle quattro notti successive a un incontro fatale che egli ha con una bella ragazza di nome Nastenka. Timido sognatore dalla fervida immaginazione, egli vive ai margini della vita di San Pietroburgo e trascorre quasi tutto il suo tempo da solo. Una sera, durante il suo peregrinare per la città, incontra la ragazza sul lungofiume e immediatamente se ne innamora. Ella, essendo rimasta orfana e dedicandosi completamente alle esclusive cure della nonna, proprio come lui non ha amici ed è altrettanto solitaria. Nonostante le affinità tra i due, il sentimento amoroso rimane non corrisposto poiché lei è già innamorata di un altro. Innamorato sinceramente di lei e non dell’idea dell’amore, o di una sorta di visione idealizzata di come potrebbe essere la loro vita insieme, il giovane, nella consapevolezza che la ragazza non potrebbe mai essere felice se non con l’uomo che ama, sa rinunciare con coraggio e con altruistico spirito di sacrificio a lei, comprendendo la profondità e complessità dell’alchimia amorosa. Dostoevskij descrive la lotta emotiva che si svolge nell’animo del protagonista con tale magistrale forza di penetrazione e brillantezza da riuscire a rendere la sua parabola sentimentale universale, poiché tutti i giovani di ogni epoca, indipendentemente dalla nazione e dalla cultura, attraversano simili fasi esistenziali ed emotive.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Romanzo breve sul significato dell’amore altruistico, sulla solitudine e sulle emozioni dolci-amare dell’amicizia e della perdita di essa tra due estranei, "Le notti bianche" venne pubblicato per la prima volta nel 1848 e costituisce uno dei primi lavori dello scrittore russo. Racconta in prima persona la storia di un giovane solitario nel corso delle quattro notti successive a un incontro fatale che egli ha con una bella ragazza di nome Nastenka. Timido sognatore dalla fervida immaginazione, egli vive ai margini della vita di San Pietroburgo e trascorre quasi tutto il suo tempo da solo. Una sera, durante il suo peregrinare per la città, incontra la ragazza sul lungofiume e immediatamente se ne innamora. Ella, essendo rimasta orfana e dedicandosi completamente alle esclusive cure della nonna, proprio come lui non ha amici ed è altrettanto solitaria. Nonostante le affinità tra i due, il sentimento amoroso rimane non corrisposto poiché lei è già innamorata di un altro. Innamorato sinceramente di lei e non dell’idea dell’amore, o di una sorta di visione idealizzata di come potrebbe essere la loro vita insieme, il giovane, nella consapevolezza che la ragazza non potrebbe mai essere felice se non con l’uomo che ama, sa rinunciare con coraggio e con altruistico spirito di sacrificio a lei, comprendendo la profondità e complessità dell’alchimia amorosa. Dostoevskij descrive la lotta emotiva che si svolge nell’animo del protagonista con tale magistrale forza di penetrazione e brillantezza da riuscire a rendere la sua parabola sentimentale universale, poiché tutti i giovani di ogni epoca, indipendentemente dalla nazione e dalla cultura, attraversano simili fasi esistenziali ed emotive.

More books from Classics

Cover of the book Chiquenaude by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Il nostro padrone by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Night and Morning, Volume 3 by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Rainbow Valley by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Le Bibliomane by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Maria Magdalena by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book DER SS-GENERAL by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Nach Amerika Band I - VI by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Pot-Bouille by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Hamlet (Français) by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Мой сосед Радилов by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book Denslow's Three Bears by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book The Time Machine and The War of the Worlds by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book La jeunesse de Condé by FËDOR DOSTOEVSKIJ
Cover of the book A mi emberünk by FËDOR DOSTOEVSKIJ
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy