Le piante nella Bibbia

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Plant Life, Plants, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Bibles
Cover of the book Le piante nella Bibbia by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini ISBN: 9788849298147
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
ISBN: 9788849298147
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 12, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Leggendo il Sacro Libro si incorre sovente in citazioni botaniche che accompagnano il flusso dei discorsi storici, delle cognizioni o delle parabole. Da queste emerge, ora di sfuggita, ora con rilevante evidenza il mondo delle piante che fu proprio dell'epoca cui le vicende bibliche si riferiscono. Tali vicende sono state oggetto, per la loro importanza religiosa e storica, di numerose ricerche. Gli aspetti della Botanica, estrapolati dal racconto biblico, vogliono formare l'oggetto del presente studio, per evidenziarlo rispetto al testo biblico, onde sottoporlo all'attenzione di studiosi o più semplicemente di amanti della lettura della Bibbia. Gli autori (Maria Grilli Caiola, Paolo Maria Guarrera, Alessandro Travaglini) animati da eguale passione hanno cercato di redigere con dovizia di notizie e di documenti questo studio di ricerca e di esposizione che essi sottopongono con modestia, quando non con umiltà, al sereno giudizio dei lettori e in primo luogo con gratitudine per i tanti veri esperti della ricerca biblica che hanno voluto aiutarli. Opera di questi tre botanici italiani è il frutto di un lavoro di erborizzazione tra le pagine della Bibbia nella ricerca della piante presenti nella terra di Israele ai tempi biblici e attuali e il loro significato. Il libro si compone di 208 pagine, con testo, 110 schede relative alle piante descritte, 110 figure a colori delle piante riportate nelle schede, piante intere, foglie, fiori, frutti, semi, 170 referenze bibliografiche e sitografiche, tabelle riepilogative delle piante citate con il loro nome volgare, il binomio scientifico in latino, la famiglia in latino di appartenenza, le citazioni nel libro biblico, il capitolo e il versetto o i versetti riferiti alla pianta considerata. La nomenclatura scientifica è aggiornata secondo i recenti inquadramenti tassonomici e nomenclaturali. Per l'individuazione delle piante e del loro uso sono stati consultati recenti contributi sull'argomento di autori stranieri e ricerche specifiche su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Le piante sono raggruppate in 10 categorie, a iniziare da quelle della Terra Promessa per finire con quelle della Menorah e della Sindone. Vi sono incluse 12 tabelle riassuntive della piante trattate, delle citazioni nell'Antico e Nuovo Testamento, dell'etimologia dei nomi scientifici e comuni, delle citazioni bibliche. Il volume intende colmare un vuoto nella produzione scientifica e letteraria italiana sulle piante citate nel Libro Sacro. L'intento è quello di offrire un contributo e un aiuto a coloro che intendono occuparsi a vario titolo della Bibbia, in ambito storico scientifico oltre che religioso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Leggendo il Sacro Libro si incorre sovente in citazioni botaniche che accompagnano il flusso dei discorsi storici, delle cognizioni o delle parabole. Da queste emerge, ora di sfuggita, ora con rilevante evidenza il mondo delle piante che fu proprio dell'epoca cui le vicende bibliche si riferiscono. Tali vicende sono state oggetto, per la loro importanza religiosa e storica, di numerose ricerche. Gli aspetti della Botanica, estrapolati dal racconto biblico, vogliono formare l'oggetto del presente studio, per evidenziarlo rispetto al testo biblico, onde sottoporlo all'attenzione di studiosi o più semplicemente di amanti della lettura della Bibbia. Gli autori (Maria Grilli Caiola, Paolo Maria Guarrera, Alessandro Travaglini) animati da eguale passione hanno cercato di redigere con dovizia di notizie e di documenti questo studio di ricerca e di esposizione che essi sottopongono con modestia, quando non con umiltà, al sereno giudizio dei lettori e in primo luogo con gratitudine per i tanti veri esperti della ricerca biblica che hanno voluto aiutarli. Opera di questi tre botanici italiani è il frutto di un lavoro di erborizzazione tra le pagine della Bibbia nella ricerca della piante presenti nella terra di Israele ai tempi biblici e attuali e il loro significato. Il libro si compone di 208 pagine, con testo, 110 schede relative alle piante descritte, 110 figure a colori delle piante riportate nelle schede, piante intere, foglie, fiori, frutti, semi, 170 referenze bibliografiche e sitografiche, tabelle riepilogative delle piante citate con il loro nome volgare, il binomio scientifico in latino, la famiglia in latino di appartenenza, le citazioni nel libro biblico, il capitolo e il versetto o i versetti riferiti alla pianta considerata. La nomenclatura scientifica è aggiornata secondo i recenti inquadramenti tassonomici e nomenclaturali. Per l'individuazione delle piante e del loro uso sono stati consultati recenti contributi sull'argomento di autori stranieri e ricerche specifiche su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Le piante sono raggruppate in 10 categorie, a iniziare da quelle della Terra Promessa per finire con quelle della Menorah e della Sindone. Vi sono incluse 12 tabelle riassuntive della piante trattate, delle citazioni nell'Antico e Nuovo Testamento, dell'etimologia dei nomi scientifici e comuni, delle citazioni bibliche. Il volume intende colmare un vuoto nella produzione scientifica e letteraria italiana sulle piante citate nel Libro Sacro. L'intento è quello di offrire un contributo e un aiuto a coloro che intendono occuparsi a vario titolo della Bibbia, in ambito storico scientifico oltre che religioso.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Rome. Twenty-nine centuries by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book I busti del Pincio by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book The adventures of Pinocchio by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book L'architettura italiana per la città cinese by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Psicologia e arte dell'evento by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book La Corte di Cassazione by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Far West by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book The Castle of Tabiano by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book L'edificio di culto - Codice del territorio by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Spazio giuridico e sentimento del sacro by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Caravaggio e Mattia Preti a Taverna by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell’Escorial nell’Ottocento by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
Cover of the book La chiesa di san Nicolás Obispo y san Pedro Mártir a Valencia: studi preliminari e primi esiti per il restauro dell’apparato decorativo | The Church of San Nicolás Obispo y san Pedro Mártir in Valencia: restoration of the decorations by Paolo Maria Guarrera, Maria Grilli Caiola, Alessandro Travaglini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy