Le supplici

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts, Drama, Greek & Roman
Cover of the book Le supplici by Euripide, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Euripide ISBN: 9788899447939
Publisher: Passerino Editore Publication: August 31, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Euripide
ISBN: 9788899447939
Publisher: Passerino Editore
Publication: August 31, 2015
Imprint:
Language: Italian

"Le supplici" è una tragedia di Euripide. Un gruppo di donne di Argo si riunisce presso l’altare di Demetra ad Eleusi: sono le madri dei guerrieri argivi morti nel fallito assalto a Tebe (quello raccontato da Eschilo nei Sette contro Tebe), per supplicare gli ateniesi di aiutarle a dare degna sepoltura ai figli. I tebani, infatti, negano la restituzione dei cadaveri. Il re Teseo decide di aiutarle, sicché si rivolge all’araldo tebano, ingaggiando con lui un intenso dialogo nel quale il re difende i valori di democrazia, libertà, uguaglianza di Atene, contrapposti alla tirannide di Tebe.  

L'autore

Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) fu un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli (1871 – 1938), grecista e letterato italiano. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Le supplici" è una tragedia di Euripide. Un gruppo di donne di Argo si riunisce presso l’altare di Demetra ad Eleusi: sono le madri dei guerrieri argivi morti nel fallito assalto a Tebe (quello raccontato da Eschilo nei Sette contro Tebe), per supplicare gli ateniesi di aiutarle a dare degna sepoltura ai figli. I tebani, infatti, negano la restituzione dei cadaveri. Il re Teseo decide di aiutarle, sicché si rivolge all’araldo tebano, ingaggiando con lui un intenso dialogo nel quale il re difende i valori di democrazia, libertà, uguaglianza di Atene, contrapposti alla tirannide di Tebe.  

L'autore

Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) fu un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli (1871 – 1938), grecista e letterato italiano. 

More books from Passerino Editore

Cover of the book Le fenicie by Euripide
Cover of the book Donna Paola by Euripide
Cover of the book Il Diavolo by Euripide
Cover of the book La pubblicità nel marketing mix by Euripide
Cover of the book Vita dei campi by Euripide
Cover of the book The Manifesto of Futurism by Euripide
Cover of the book I fioretti di San Francesco by Euripide
Cover of the book Bach by Euripide
Cover of the book Il bacio d'una morta by Euripide
Cover of the book El arte de amar by Euripide
Cover of the book Qoelet by Euripide
Cover of the book Olocausto by Euripide
Cover of the book Wang Yangming: An Essential Biography by Euripide
Cover of the book The King James Edition of the Holy Bible by Euripide
Cover of the book Giovanni Boccaccio by Euripide
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy