Le vette dell'abisso

Science Fiction & Fantasy, Horror, Fiction & Literature, Short Stories, Science Fiction
Cover of the book Le vette dell'abisso by Roberto Berenzin, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Berenzin ISBN: 9788869341076
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: January 28, 2016
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Roberto Berenzin
ISBN: 9788869341076
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: January 28, 2016
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Quindici strane storie. Stranissime. Dopo Il freddo sul Lago Erie e Canto di luna, Roberto Berenzin propone Le vette dell'abisso, una terrificante antologia di racconti, molti dei quali scritti precedentemente alla sua prima pubblicazione. Il risultato è un'opera che vibra di un'energia inusuale, caratterizzandosi come un lavoro di ampio respiro, che oscilla tra i lampi di uno scrittore visionario e la filosofia degna dei predecessori che hanno tracciato il solco in cui Berenzin si muove - Dick, King, Lovecraft, Poe, Connelly, Faletti. Una serie di incubi e storie ad alta tensione in cui personaggi improvvisamente catapultati in situazioni terribili devono fare i conti con la paura, l'orrore, la follia, facendo affidamento su risorse che mai avrebbero pensato di possedere, e non sempre uscendone vincitori. Le città, la luce e il buio, i personaggi, gli eventi e "le paure vecchie come la ruggine" si alternano sullo sfondo in un ossessivo caleidoscopio, mentre si lotta per la sopravvivenza e per la verità. Il thriller si fonde alla fantascienza più pura in L'ultimo Emendamento e Foglie cadute nel vento acido; con l'horror terrificante di Uisge Beatha e Sühneburg; con il grottesco e la commedia di Ritratto di famiglia, 1995; con i manifesti antinichilisti de La pestilenza e le campane e Il Paese senza secoli. E intanto deliranti incubi al cardiopalma, come quelli di Eleanor, o della mente, come in Nivosa, e agghiaccianti visioni come Il sogno dell'eresiarca dipingono l'atmosfera apparentemente senza via d'uscita - le vette dell'abisso di cui al titolo - in cui Berenzin intrappola i propri personaggi. Tra detective alla ricerca di se stessi - prima ancora che dei colpevoli - in una Vancouver post-cyberpunk, indagini psico-mortuarie e atmosfere difficilmente tollerabili, il futuro non è mai sembrato così incerto, e il presente così precario e irreale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quindici strane storie. Stranissime. Dopo Il freddo sul Lago Erie e Canto di luna, Roberto Berenzin propone Le vette dell'abisso, una terrificante antologia di racconti, molti dei quali scritti precedentemente alla sua prima pubblicazione. Il risultato è un'opera che vibra di un'energia inusuale, caratterizzandosi come un lavoro di ampio respiro, che oscilla tra i lampi di uno scrittore visionario e la filosofia degna dei predecessori che hanno tracciato il solco in cui Berenzin si muove - Dick, King, Lovecraft, Poe, Connelly, Faletti. Una serie di incubi e storie ad alta tensione in cui personaggi improvvisamente catapultati in situazioni terribili devono fare i conti con la paura, l'orrore, la follia, facendo affidamento su risorse che mai avrebbero pensato di possedere, e non sempre uscendone vincitori. Le città, la luce e il buio, i personaggi, gli eventi e "le paure vecchie come la ruggine" si alternano sullo sfondo in un ossessivo caleidoscopio, mentre si lotta per la sopravvivenza e per la verità. Il thriller si fonde alla fantascienza più pura in L'ultimo Emendamento e Foglie cadute nel vento acido; con l'horror terrificante di Uisge Beatha e Sühneburg; con il grottesco e la commedia di Ritratto di famiglia, 1995; con i manifesti antinichilisti de La pestilenza e le campane e Il Paese senza secoli. E intanto deliranti incubi al cardiopalma, come quelli di Eleanor, o della mente, come in Nivosa, e agghiaccianti visioni come Il sogno dell'eresiarca dipingono l'atmosfera apparentemente senza via d'uscita - le vette dell'abisso di cui al titolo - in cui Berenzin intrappola i propri personaggi. Tra detective alla ricerca di se stessi - prima ancora che dei colpevoli - in una Vancouver post-cyberpunk, indagini psico-mortuarie e atmosfere difficilmente tollerabili, il futuro non è mai sembrato così incerto, e il presente così precario e irreale.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Scomparsa nello Stretto by Roberto Berenzin
Cover of the book Occhi colore del cielo by Roberto Berenzin
Cover of the book Due tocchi di gel sopra i miei capelli bianchi - II Edizione by Roberto Berenzin
Cover of the book Il freddo sul Lago Erie by Roberto Berenzin
Cover of the book Tra tolleranza ed intransigenza by Roberto Berenzin
Cover of the book Non ci conoscete by Roberto Berenzin
Cover of the book Dalla Terra alla Luna by Roberto Berenzin
Cover of the book Moon Song by Roberto Berenzin
Cover of the book Zen and the Art of Playing Tennis by Roberto Berenzin
Cover of the book Elettroshock by Roberto Berenzin
Cover of the book Il piacere by Roberto Berenzin
Cover of the book L'Honda Anomala by Roberto Berenzin
Cover of the book Ordinamento Costituzionale e Forze Armate della RSI by Roberto Berenzin
Cover of the book Canto di Luna by Roberto Berenzin
Cover of the book Ricette del giorno: Speciale Natale e Capodanno by Roberto Berenzin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy