Lettere meridiane

Cento libri per conoscere la Calabria

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Bibliographies
Cover of the book Lettere meridiane by Francesco Bevilacqua, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Bevilacqua ISBN: 9788849845792
Publisher: Rubbettino Editore Publication: July 24, 2015
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Francesco Bevilacqua
ISBN: 9788849845792
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: July 24, 2015
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Pregiudizi secolari gravano sulla Calabria, la regione “più a sud del Sud” come scrive l’autore nella prima parte di questo libro. Calabria, la malfamata: per via del brigantaggio prima e della criminalità organizzata dopo. Ma anche terra di assistenzialismo, sprechi, arretratezza, sottosviluppo, malgoverno, omertà, indolenza, ignavia. Due scuole di pensiero si affrontano da anni. Da un lato chi considera la Calabria una terra irredimibile, in cui tutto è ’ndrangheta, malaffare, malapolitica e quant’altro. Dall’altro chi considera la Calabria vittima di secoli di malgoverno e propugna, per reazione, una falsa retorica identitaria, rivendicando un autonomismo uguale e contrario a quello leghista. Tra stereotipi e lamentazioni è difficile trovare il bandolo della matassa. Ci prova Francesco Bevilacqua che, dopo anni di studi e di esplorazioni pedestri, ci offre qui una sua originale ipotesi interpretativa sulla Calabria e sui Calabresi e, nello stesso tempo, un catalogo ragionato di cento libri, tra narrativa, storia, geografia, scienze sociali, da leggere o consultare, per cercare di capire davvero perché Calabria e Calabresi sono come sono, al di là di ogni stereotipo, di ogni luogo comune, di ogni (auto)rappresentazione mediatica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pregiudizi secolari gravano sulla Calabria, la regione “più a sud del Sud” come scrive l’autore nella prima parte di questo libro. Calabria, la malfamata: per via del brigantaggio prima e della criminalità organizzata dopo. Ma anche terra di assistenzialismo, sprechi, arretratezza, sottosviluppo, malgoverno, omertà, indolenza, ignavia. Due scuole di pensiero si affrontano da anni. Da un lato chi considera la Calabria una terra irredimibile, in cui tutto è ’ndrangheta, malaffare, malapolitica e quant’altro. Dall’altro chi considera la Calabria vittima di secoli di malgoverno e propugna, per reazione, una falsa retorica identitaria, rivendicando un autonomismo uguale e contrario a quello leghista. Tra stereotipi e lamentazioni è difficile trovare il bandolo della matassa. Ci prova Francesco Bevilacqua che, dopo anni di studi e di esplorazioni pedestri, ci offre qui una sua originale ipotesi interpretativa sulla Calabria e sui Calabresi e, nello stesso tempo, un catalogo ragionato di cento libri, tra narrativa, storia, geografia, scienze sociali, da leggere o consultare, per cercare di capire davvero perché Calabria e Calabresi sono come sono, al di là di ogni stereotipo, di ogni luogo comune, di ogni (auto)rappresentazione mediatica.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Come forestieri by Francesco Bevilacqua
Cover of the book La casta invisibile delle regioni by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Il cappio by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Le fantasticherie del camminatore errante by Francesco Bevilacqua
Cover of the book La famiglia by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Alfieri politico by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Brandelli d'Italia by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Liberali e solidali by Francesco Bevilacqua
Cover of the book L'anima della Calabria by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Contro gli asili nido by Francesco Bevilacqua
Cover of the book I custodi della sorgente by Francesco Bevilacqua
Cover of the book All'ombra del Principe by Francesco Bevilacqua
Cover of the book The Italian Whip by Francesco Bevilacqua
Cover of the book L'occasione della crisi by Francesco Bevilacqua
Cover of the book A proposito di Rousseau by Francesco Bevilacqua
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy