Livia

Nonfiction, History, Ancient History, Rome, Biography & Memoir
Cover of the book Livia by Matthew Dennison, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Matthew Dennison ISBN: 9788868267049
Publisher: Castelvecchi Publication: October 31, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Matthew Dennison
ISBN: 9788868267049
Publisher: Castelvecchi
Publication: October 31, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Livia Drusilla Claudia fu moglie dell’imperatore Augusto e visse negli anni della trasformazione di Roma da repubblica a impero, testimone sia dei trionfi di Augusto che dell’epoca d’instabilità politica aperta dalla lotta per la successione. Deificata postuma nel 41 d.C., in vita Livia rappresentò per le matrone romane un modello di austerità e dedizione ai valori tradizionali. Ciononostante, i posteri non sono stati teneri con lei: autorevoli commentatori come Tacito, infatti, ne hanno restituito un’immagine di donna maligna e prepotente, votata all’intrigo e pronta a uccidere subdolamente uno a uno i suoi stessi familiari pur di spianare la strada verso il trono al figlio Tiberio, così da assicurarsi il controllo su Roma attraverso di lui. Matthew Dennison supera lacune e faziosità delle fonti, e in questa attenta ricostruzione biografica prova finalmente a rendere giustizia a una grande figura storica, dipingendone un ritratto appassionante ed equilibrato. In una società conservatrice e maschilista, nella quale le donne potevano essere ricordate solo quali esempi di virtù o vizio estremo, Livia seppe affermarsi come personaggio pubblico, gestì il proprio circolo di clientes e mantenne negli anni una sua sfera d’influenza riconosciuta: l’unico vero «crimine» di Livia non fu l’assassinio, dunque, ma l’esercizio del potere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Livia Drusilla Claudia fu moglie dell’imperatore Augusto e visse negli anni della trasformazione di Roma da repubblica a impero, testimone sia dei trionfi di Augusto che dell’epoca d’instabilità politica aperta dalla lotta per la successione. Deificata postuma nel 41 d.C., in vita Livia rappresentò per le matrone romane un modello di austerità e dedizione ai valori tradizionali. Ciononostante, i posteri non sono stati teneri con lei: autorevoli commentatori come Tacito, infatti, ne hanno restituito un’immagine di donna maligna e prepotente, votata all’intrigo e pronta a uccidere subdolamente uno a uno i suoi stessi familiari pur di spianare la strada verso il trono al figlio Tiberio, così da assicurarsi il controllo su Roma attraverso di lui. Matthew Dennison supera lacune e faziosità delle fonti, e in questa attenta ricostruzione biografica prova finalmente a rendere giustizia a una grande figura storica, dipingendone un ritratto appassionante ed equilibrato. In una società conservatrice e maschilista, nella quale le donne potevano essere ricordate solo quali esempi di virtù o vizio estremo, Livia seppe affermarsi come personaggio pubblico, gestì il proprio circolo di clientes e mantenne negli anni una sua sfera d’influenza riconosciuta: l’unico vero «crimine» di Livia non fu l’assassinio, dunque, ma l’esercizio del potere.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Di più di tutto by Matthew Dennison
Cover of the book Il secolo curvo della civiltà capitalista by Matthew Dennison
Cover of the book La teoria della relatività di Einstein by Matthew Dennison
Cover of the book Dalla parte sbagliata by Matthew Dennison
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by Matthew Dennison
Cover of the book Berthe Morisot by Matthew Dennison
Cover of the book Chi ha ucciso Pio La Torre? by Matthew Dennison
Cover of the book Filosofia del cibo by Matthew Dennison
Cover of the book Che cosa significa essere ebrei by Matthew Dennison
Cover of the book Adolf Loos by Matthew Dennison
Cover of the book Goodbye Italia by Matthew Dennison
Cover of the book Ignazio Silone by Matthew Dennison
Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Matthew Dennison
Cover of the book La sinistra necessaria by Matthew Dennison
Cover of the book Come funziona la mente by Matthew Dennison
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy