Lo studio per villa di Antonio Sant'Elia: Milano, Vienna, Roma

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Lo studio per villa di Antonio Sant'Elia: Milano, Vienna, Roma by Raffaele Giannantonio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaele Giannantonio ISBN: 9788849242744
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Raffaele Giannantonio
ISBN: 9788849242744
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nel numero 1 della seconda annualità, datato 1° gennaio 1909, la rivista La Casa pubblica i disegni di uno «studio per villa» inviati «dal signor Antonio Sant'Elia – Milano» con «brevi parole di commento». Il lavoro si compone di tre tavole grafiche, due delle quali (la prospettiva di scorcio dell'esterno intitolata veduta d'insieme (fig. 1) e quella centrale dell'interno che descrive una parete della sala da pranzo) vengono recensite dalla redazione, che invece ignora del tutto la pianta del piano terra (in scala 1:200). Va subito notato come i disegni presentino evidenti approssimazioni, forse espedienti adottati per evitare scorci eccessivi. Nella veduta esterna, la piscina in primo piano è infatti rappresentata con uno dei due lati parallelo alla cornice della tavola, ma, risultandone sconosciuta la geometria d'impianto (rettangolare o meno), ogni osservazione in merito al disegno resta sospesa. Insolita è inoltre la rappresentazione del fianco destro dell'edificio, i cui piani non hanno il medesimo punto di fuga. Altrettanto insolita risulta la quota dell'osservatore che viene posta a circa 4 m, specie in considerazione dell'altezza di circa 50 cm di una delle fasce della zoccolatura; tale scelta sembra motivata dal fatto che ad altezza normale non sarebbero risultate visibili le aperture sulla terrazza. A ciò va aggiunto il fatto che la pavimentazione perimetrale della villa presenta fughe tra loro equidistanti, quasi si trattasse di una costruzione assonometrica. Analoghe incongruenze si rilevano nella prospettiva centrale della sala da pranzo (fig. 2), in cui appare evidente l'aberrazione della trama a scacchiera del tappeto, disegnata in modo da evitare eccessive deformazioni dei quadrati che la compongono. Altre aberrazioni sono presenti nella medesima tavola: le linee oblique non hanno tutte il medesimo punto di fuga (come rivelano i bordi superiori delle poltrone, i bordi del tappeto e quelli della stanza) ed inoltre la profondità del «cantuccio per il focolare» non ha corrispondenza in alto, mancando di qualunque accorgimento prospettico. La fascia decorata che lo adorna risulta infine più alta rispetto a quella prossima alla parete.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel numero 1 della seconda annualità, datato 1° gennaio 1909, la rivista La Casa pubblica i disegni di uno «studio per villa» inviati «dal signor Antonio Sant'Elia – Milano» con «brevi parole di commento». Il lavoro si compone di tre tavole grafiche, due delle quali (la prospettiva di scorcio dell'esterno intitolata veduta d'insieme (fig. 1) e quella centrale dell'interno che descrive una parete della sala da pranzo) vengono recensite dalla redazione, che invece ignora del tutto la pianta del piano terra (in scala 1:200). Va subito notato come i disegni presentino evidenti approssimazioni, forse espedienti adottati per evitare scorci eccessivi. Nella veduta esterna, la piscina in primo piano è infatti rappresentata con uno dei due lati parallelo alla cornice della tavola, ma, risultandone sconosciuta la geometria d'impianto (rettangolare o meno), ogni osservazione in merito al disegno resta sospesa. Insolita è inoltre la rappresentazione del fianco destro dell'edificio, i cui piani non hanno il medesimo punto di fuga. Altrettanto insolita risulta la quota dell'osservatore che viene posta a circa 4 m, specie in considerazione dell'altezza di circa 50 cm di una delle fasce della zoccolatura; tale scelta sembra motivata dal fatto che ad altezza normale non sarebbero risultate visibili le aperture sulla terrazza. A ciò va aggiunto il fatto che la pavimentazione perimetrale della villa presenta fughe tra loro equidistanti, quasi si trattasse di una costruzione assonometrica. Analoghe incongruenze si rilevano nella prospettiva centrale della sala da pranzo (fig. 2), in cui appare evidente l'aberrazione della trama a scacchiera del tappeto, disegnata in modo da evitare eccessive deformazioni dei quadrati che la compongono. Altre aberrazioni sono presenti nella medesima tavola: le linee oblique non hanno tutte il medesimo punto di fuga (come rivelano i bordi superiori delle poltrone, i bordi del tappeto e quelli della stanza) ed inoltre la profondità del «cantuccio per il focolare» non ha corrispondenza in alto, mancando di qualunque accorgimento prospettico. La fascia decorata che lo adorna risulta infine più alta rispetto a quella prossima alla parete.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Atlante delle sorgenti della Provincia di Latina by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Il paesaggio: teoria pratica e progetto by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Il Castello di Tabiano by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Studi sul Diritto di Famiglia by Raffaele Giannantonio
Cover of the book La transizione tra interno ed esterno nell'architettura contemporanea by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Lorella Cedroni: teorica della politica by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Itinerari italiani by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Il diritto naturale e l’esilio di Dio by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Houses. Architecture and Interiors - Achievements by Raffaele Giannantonio
Cover of the book La lunga marcia dell'Islam politico by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Il rilievo della chiesa di Sant'Antonio Abate a Rieti del Vignola: Regola, ordini, proporzioni | Survey of the Church of Sant'Antonio Abate in Rieti by Vignola: Regola, orders and proportions by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 45-52. Anni 200/-2015 Numero unico by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Civitavecchia e il teatro by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Le tecniche della tradizione by Raffaele Giannantonio
Cover of the book Sign and image: Representations of plants on the Warka Vase of early Mesopotamia by Raffaele Giannantonio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy