L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità by Richard Wagner, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Richard Wagner ISBN: 9788867977291
Publisher: goWare Publication: February 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Richard Wagner
ISBN: 9788867977291
Publisher: goWare
Publication: February 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell’anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all’ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale.

La lettura di questa operetta vi porterà all’origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell’anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all’ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale.

La lettura di questa operetta vi porterà all’origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!

More books from goWare

Cover of the book FOOD&WOD 1 – All about me – Da Fashion Blogger a Wellness Influencer by Richard Wagner
Cover of the book ePub a layout fisso by Richard Wagner
Cover of the book Debito. Il debito pubblico come non ve l’hanno mai raccontato by Richard Wagner
Cover of the book Il salone di bellezza by Richard Wagner
Cover of the book Ancient Rome Handbook. A historical guide for travelers by Richard Wagner
Cover of the book Le pietre parlanti di Firenze. Da Dante a Mozart a Dostoevskij un percorso nella culla del Rinascimento attraverso le sue epigrafi by Richard Wagner
Cover of the book La cooperazione: impresa e movimento sociale by Richard Wagner
Cover of the book 106 Master Tweets from beautiful minds by Richard Wagner
Cover of the book Né ossa, né lische. Guida alle nuove proteine che fanno discutere l’Europa by Richard Wagner
Cover of the book .it – Об Италии на итальянском 1 – L’Italia in italiano 1 by Richard Wagner
Cover of the book Lo zen del bosone di Higgs by Richard Wagner
Cover of the book Curare con i numeri. La statistica in medicina, saper prescrivere sulla base dei dati by Richard Wagner
Cover of the book Digital Thinking. Passione, ispirazioni e utopie di un comunicatore visionario by Richard Wagner
Cover of the book No más by Richard Wagner
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Richard Wagner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy