L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon)

Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by Michelangelo Pascali, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michelangelo Pascali ISBN: 9788849248890
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Michelangelo Pascali
ISBN: 9788849248890
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Secondo l'opinione di Antoine Garapon, sviluppata nel suo lavoro sullo Stato minimale, alcune riforme nella giustizia possono essere considerate come una chiara espressione dell'ideologia neoliberale, che, fondamentalmente, impone alla politica pubblica di adottare codici linguistici e scopi puramente orientati all'economia. Tali tendenze possono anche essere delineate facilmente nel nostro paese, unitamente a misure normative specifiche che sembrano considerare sostenibile l'onere della giustizia, in particolare riducendo il grado di giurisdizione direttamente o indirettamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Secondo l'opinione di Antoine Garapon, sviluppata nel suo lavoro sullo Stato minimale, alcune riforme nella giustizia possono essere considerate come una chiara espressione dell'ideologia neoliberale, che, fondamentalmente, impone alla politica pubblica di adottare codici linguistici e scopi puramente orientati all'economia. Tali tendenze possono anche essere delineate facilmente nel nostro paese, unitamente a misure normative specifiche che sembrano considerare sostenibile l'onere della giustizia, in particolare riducendo il grado di giurisdizione direttamente o indirettamente.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Museo civico archeologico Lavinium by Michelangelo Pascali
Cover of the book Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation by Michelangelo Pascali
Cover of the book Vanvitelli Segreto by Michelangelo Pascali
Cover of the book Sospesi by Michelangelo Pascali
Cover of the book Castelli. Il piano di tutela dell’immagine by Michelangelo Pascali
Cover of the book Vincenzo Maugeri. Ritratti di paesaggi e paesaggi umani by Michelangelo Pascali
Cover of the book L'Annunciazione di El Greco by Michelangelo Pascali
Cover of the book I tracciati di cantiere by Michelangelo Pascali
Cover of the book La pittura sacra in Italia nell’Ottocento by Michelangelo Pascali
Cover of the book Il dibattito sulla democrazia europea by Michelangelo Pascali
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Bilancia, Scorpione, Sagittario by Michelangelo Pascali
Cover of the book Così dice Carneade by Michelangelo Pascali
Cover of the book Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile by Michelangelo Pascali
Cover of the book Il dono. Persistenza e trasformazioni by Michelangelo Pascali
Cover of the book Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo by Michelangelo Pascali
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy